l'editoriale
Cerca
Turismo
27 Settembre 2025 - 17:30
Con l’arrivo dell’autunno, le zucche diventano protagoniste non solo in cucina, tra zuppe, dolci e piatti creativi, ma anche nelle attività all’aperto e nelle celebrazioni di Halloween. Negli ultimi anni sono sempre più popolari i cosiddetti campi di zucca: spazi dove raccogliere, decorare o semplicemente vivere un’esperienza autunnale divertente per tutta la famiglia. Questi villaggi offrono anche laboratori, percorsi tematici, visite guidate e opportunità per foto Instagram. Ecco alcune delle mete più suggestive in Italia per la stagione 2025.
A pochi passi da Pavia, PuraVida Farm propone ogni weekend un tema diverso per far scoprire ai visitatori le tradizioni rurali italiane. Tra le attività in programma: Caccia alle Zucche, weekend a tema magico, percorsi a labirinto e una fattoria didattica con animali. Il parco offre anche gonfiabili e giochi medievali.
Apertura: 20 settembre – 9 novembre 2025, ogni weekend dalle 10:30 alle 18:30 Prezzi: ingresso gratuito per i bambini nati dal 2022 al 2025; parcheggio 2 euro; biglietti online.
Con oltre 80 ettari di terreno e più di 300.000 zucche, questo parco è un vero paradiso per gli amanti dell’autunno. Tra laboratori creativi, show cooking, giochi e un’area food dedicata alla zucca, ogni visita diventa un’esperienza completa.
Apertura: 19 settembre – 2 novembre 2025, dalle 9:00 alle 20:00 Prezzi: 10 euro infrasettimanale, 12 euro weekend; bambini fino a 3 anni e over 80 gratuiti.
Ex terreno agricolo trasformato in regno della zucca, Il Campo di Federica offre il Festival d’Autunno e le aperture serali “Campo by Night”. È necessario acquistare una zucca per accedere al Pumpkin Patch.
Apertura: Festival d’Autunno: 21 settembre – 31 ottobre 2025, mercoledì-domenica 9:00-18:00; Campo by Night: 5 settembre – 31 ottobre, venerdì-domenica 19:00-2:00 Prezzi: 19 euro mercoledì e giovedì; 22 euro venerdì-domenica (include zucca, parcheggio e accesso a tutte le aree); bambini nati 2023-2025 gratis senza zucca.
A nord di Roma, questo Pumpkin Patch propone attività per famiglie, dai laboratori creativi ai giochi, spettacoli di burattini, clown e baby dance.
Apertura: 27 settembre – 2 novembre 2025, sabato e domenica + venerdì 31 ottobre Prezzi: 10 euro; bambini fino a 11 anni gratuiti.
In provincia di Torino, il Villaggio della Zucca si estende su 13.000 m² con 50.000 zucche di tutte le forme e colori. Tra giochi, laboratori creativi, fattoria didattica, clown, giocolieri e bancarelle, i weekend diventano momenti di puro divertimento.
Apertura: 5 ottobre – 2 novembre 2025 Prezzi: 18 euro biglietto giornaliero; 12 euro per 2,30 ore; laboratorio “Colora la Zucca” 5 euro.
Al secondo anno, questo progetto trasforma il parco di Villa Montalvo in un mondo arancione fatto di zucche, sculture a tema, luna park, laboratori e street food.
Apertura: 27 settembre – 2 novembre 2025, sabato e domenica 10:00-20:00 Prezzi: intero 10 euro, ridotto 8 euro (bambini 5-12 anni, over 65, accompagnatori disabili).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..