l'editoriale
Cerca
Curiosità
25 Settembre 2025 - 15:00
L’autunno in Piemonte si tinge di arancione con le zucche, protagoniste di fiere, sagre e campi aperti per famiglie e appassionati. Tra laboratori creativi, degustazioni, percorsi all’aperto e attività per bambini, la regione offre numerosi appuntamenti per celebrare questo ortaggio simbolo della stagione.
Tra le manifestazioni principali spicca il Villaggio delle Zucche di Ornavasso (VB), in programma il 4-5 e 11-12 ottobre 2025, che quest’anno si presenta in una “Super edition” con trenino turistico, laboratori di cera d’api e saponette alla lavanda, incontri con animali del bosco, spettacoli musicali a tema Halloween e giochi per tutte le età. Sempre a ottobre, il Campo di Zucche del Giardino di Rosero a Pino Torinese offre percorsi tra balle di fieno, laboratori di pittura e intaglio, spettacoli, truccabimbi e attività artistiche per famiglie, con aperture speciali anche a novembre.
I parchi tematici non sono da meno: a Vinovo, Jolly Land propone laboratori creativi, giochi come il bowling delle zucche e un labirinto, oltre a cibo e bevande a tema (date 2025 da confermare). Tra le fiere più attese, la Fiera nazionale della Zucca delle Meraviglie a Piea (AT) torna dal 26 al 28 settembre con esposizioni, mercato della zucca, camminata e pranzi a tema, mentre a Piozzo (CN), dal 3 al 5 ottobre, si celebra la 33ª edizione della festa con oltre 600 varietà di zucca, prodotti locali e la celebre “Zucca Piozzo®”.
Anche eventi più piccoli e suggestivi animano i borghi: a Santa Maria Maggiore (VB), il 18 e 19 ottobre, “Fuori di Zucca” propone decorazioni, piatti tipici reinterpretati a base di zucca e mercatino a km0; ad Andezeno (TO) e nel Villaggio della Zucca a Favria (TO) i visitatori trovano zucche di tutte le dimensioni, percorsi avventurosi, laboratori per bambini e specialità gastronomiche a tema.
Non mancano sagre e iniziative tradizionali: Meugliano (TO) dedica una giornata alla zucca con mercatini, degustazioni e la gara della zucca più grande, mentre Omegna (VB) offre due giorni di eventi, laboratori e attività per famiglie in collaborazione con il mondo di Gianni Rodari. Infine, Francavilla Bisio (AL) celebra l’autunno con AutunnoLand, una giornata dedicata al paesaggio, alla natura e ai prodotti locali.
Un calendario ricco e variegato, dove le zucche diventano protagoniste di un autunno piemontese da vivere tra natura, gusto e divertimento, tra laboratori, giochi, mercatini e percorsi all’aperto pensati per grandi e piccini.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..