Cerca

Domenica in Canavese

Aglié festeggia l'arrivo del signor Autunno

Gastronomia, musica popolare e attività per famiglie tra i portici di Agliè. Mercato di prodotti locali, pranzo collettivo e battesimo della sella per i più piccoli

Il Castello di Agliè

Il Castello di Agliè

Festa d’Autunno ad Agliè
(il volantino al fondo dell'articolo)

Ad Agliè l’autunno non è solo una stagione, ma un’occasione per trasformare il borgo in un palcoscenico di tradizioni, sapori e incontri.

Quando e dove

Domenica 5 ottobre 2025, dalle 9 alle 18, il paese ospiterà la nuova edizione della Festa d’Autunno, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune e la collaborazione di associazioni locali.

Spirito dell’evento

Una giornata che mette insieme gastronomia, cultura contadina, musica popolare e sport, con l’intento di valorizzare il territorio canavesano e le sue eccellenze.

Mercato e luoghi

Il programma prenderà vita sotto gli Antichi Portici e in piazza Castello, dove i produttori locali esporranno e venderanno torcetti, formaggi e vini, emblema di una tradizione che lega ancora oggi la comunità ai suoi prodotti tipici. Sarà un’occasione per acquistare direttamente dai contadini e dagli artigiani del gusto, ma anche per conoscere storie e saperi che si tramandano da generazioni.

Pranzo d’Autunno

Alle 12,30 sarà servito il Pranzo d’Autunno, appuntamento fisso della giornata, che prevede un menù popolare e genuino:

  • Tris di antipasti
  • Polenta con salsiccia oppure agnolotti al sugo d’arrosto o al burro e salvia
  • Acqua e vino

I partecipanti potranno condividere il piacere di una tavolata collettiva in cui il cibo diventa linguaggio di comunità. In caso di maltempo, il pranzo sarà ospitato sotto i portici, a conferma del legame tra evento e spazi storici del borgo.

Pomeriggio per i più piccoli e non solo

Dalle 14,30, grazie alla collaborazione con Appogarie ASD, i più piccoli potranno vivere l’esperienza del Battesimo della Sella, avvicinandosi all’equitazione in un contesto protetto e divertente. E poi ancora: musiche popolari ed escusioni in bicicletta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.