Cerca

pinerolo

Addio all’ex municipio di Abbadia Alpina. Al suo posto ci sarà una nuova piazza

Via libera all’abbattimento dell’edificio in cui di recente era crollata una delle sei volte interne

Ecco come apparirà la piazza una volta terminati i lavori

Ecco come apparirà la piazza una volta terminati i lavori

L’ex municipio di Abbadia Alpina sarà presto abbattuto. È stato infatti approvato il nuovo progetto che prevede la demolizione dell’edificio in cui di recente si è verificato il crollo di una delle sei volte interne. Nel corso degli anni la struttura era stata oggetto di diverse ipotesi di recupero, l’ultima delle quali contemplava solo l’abbattimento parziale con la conservazione del porticato. Tuttavia, il cedimento ha confermato le gravi criticità statiche dell’immobile. Per questo motivo l’Amministrazione comunale ha incaricato il progettista di elaborare una nuova proposta. A fine luglio 2025, la Commissione Locale del Paesaggio del Comune di Pinerolo ha approvato la variante architettonica che prevede la demolizione completa del vecchio municipio, con la sola eccezione delle colonne in pietra e muratura al piano terra, destinate a mantenere memoria dell’impianto originario.

«Le procedure che dovevamo affrontare erano due - spiega l’assessore Fabiano Vodini - la più delicata l’abbiamo conclusa a fine a luglio ed era l’ottenimento dell’approvazione da parte della Commissione locale nel paesaggio perché quell’area rientra nel centro storico. Adesso stiamo preparando la variante ai lavori pubblici, propedeutica alla variante del quadro economico di spesa. Abbiamo iniziato a lavorarci a fine agosto, quindi io credo che termineremo in una sessantina di giorni. Con questo chiudiamo la partita della variante che ci autorizza a proseguire e poter cominciare i lavori».

Un intervento da 200mila euro da fondi comunali che porterà alla nascita di una piazza cittadina che diventerà un luogo di incontro e socialità. Sono previsti la riqualificazione della pavimentazione, l’inserimento di elementi di arredo urbano e la piantumazione di un albero ad alto fusto, simbolo di rigenerazione. Attualmente è in corso l’aggiornamento del progetto di variante per l’approvazione del nuovo quadro economico, passaggio necessario per la ripresa effettiva dei lavori. «Anche se con una variante rispetto al piano originale, comunque si chiude un percorso che avanti da oltre un decennio - conclude Vodini -. Condivido il disagio dei cittadini, la mia attenzione ora è rivolta a loro».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.