l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
04 Ottobre 2025 - 09:00
Meno burocrazia dopo gli incidenti stradali. Con questo obiettivo, la polizia locale di Collegno ha avviato una nuova modalità per il rilascio delle copie degli atti relativi agli incidenti rilevati e gestiti dal corpo. Una rivoluzione digitale che promette di semplificare la vita a chi si trova coinvolto in sinistri stradali e ha bisogno di documenti ufficiali.
La novità principale sta nella possibilità di accedere a tutti i documenti senza più recarsi fisicamente al comando. Attraverso una piattaforma esterna ma raggiungibile dal sito della Città di Collegno, chiunque abbia necessità di ottenere copie degli atti potrà farlo comodamente da casa o dall'ufficio.
Gli utenti, siano essi privati cittadini, compagnie assicurative, studi legali, agenzie o altri soggetti interessati, potranno accedere alla piattaforma previa registrazione e identificazione univoca. Questa modalità garantisce la tracciabilità e la sicurezza nell'accesso ai documenti, proteggendo i dati sensibili e assicurando che solo i soggetti autorizzati possano visualizzare le informazioni relative agli incidenti.
Resta invariata la modalità di richiesta per tutte le altre tipologie di rilascio copie di atti riferibili alla polizia locale, che continueranno ad essere trattate secondo le consuete procedure attualmente in vigore. Per ulteriori informazioni o assistenza nella registrazione alla piattaforma, è possibile rivolgersi agli uffici della polizia locale o consultare il sito ufficiale del Comune.
«Questo nuovo servizio consentirà al cittadino coinvolto in un incidente rilevato dalla polizia municipale di avere tutte le informazioni e documenti inerenti il sinistro senza dover più recarsi al comando e seguendo una catena burocratica che a volte era complessa e dai tempi incerti», spiega il sindaco Matteo Cavallone. «Rendendo i servizi comunali ancora più smart e vicino alle esigenze dei cittadini che in questo modo potranno risparmiare tempo e spostamenti».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..