Cerca

il consiglio comunale

Farmacia Comunale n.8, entro febbraio 2026 il nuovo presidio sanitario per il quartiere nord a Chivasso

Il Sindaco Castello: «Una scelta per garantire equità nell’accesso ai servizi e rafforzare la coesione della comunità»

Farmacia Comunale n.8, entro febbraio 2026 il nuovo presidio sanitario per il quartiere nord a Chivasso

Durante l’ultima seduta consiliare a Chivasso, il sindaco Claudio Castello ha fatto chiarezza sul futuro della farmacia comunale numero 8, rispondendo a un’interrogazione in merito alla sua apertura. L’Amministrazione conferma la volontà politica di procedere con l’esercizio della prelazione, ribadendo l’obiettivo di offrire un servizio pubblico essenziale in un’area della città in forte crescita.

«La nuova farmacia comunale – ha spiegato il Sindaco – nasce dall’esigenza concreta di garantire un presidio sanitario di prossimità in un quartiere dove vivono molte famiglie. L’accesso ai farmaci e ai servizi di base deve essere un diritto tutelato, e per questo abbiamo scelto di esercitare la prelazione: per rafforzare il diritto alla salute e favorire una comunità più inclusiva».

La normativa nazionale stabilisce che l’apertura debba avvenire entro un anno dalla presa d’atto regionale dell’attivazione della prelazione da parte del Comune. La scadenza fissata è quindi il 21 febbraio 2026, termine entro il quale l’Amministrazione comunale di Chivasso intende rispettare l’impegno.

Il Sindaco ha illustrato le opzioni previste dal D.Lgs. 201/2022, che disciplina i servizi pubblici locali di rilevanza economica. Le strade percorribili includono:

  • affidamento a terzi tramite gara pubblica (preferibilmente con concessione di servizi);

  • società mista pubblico-privata;

  • società in house;

  • gestione diretta in economia o tramite azienda speciale (solo per servizi non a rete).

La decisione finale spetterà al Consiglio Comunale di Chivasso, che valuterà i diversi modelli secondo criteri di qualità, sostenibilità economica, impatto sociale e compatibilità con le finanze pubbliche.

L’obiettivo, come sottolineato dal Sindaco Castello, è chiaro: garantire che il quartiere nord di Chivasso possa presto contare su un presidio di riferimento, capace di rispondere ai bisogni della popolazione e rafforzare l’offerta sanitaria cittadina.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.