l'editoriale
Cerca
il comune
06 Ottobre 2025 - 13:30
A Mappano cambia la circolazione. Dal 1° ottobre sono entrate in vigore le ordinanze comunali n. 52 e n. 53, che vietano il transito dei mezzi pesanti diretti verso altri comuni all’interno del centro abitato. Un provvedimento pensato per restituire le strade ai cittadini e ridurre traffico, inquinamento e rischi per la sicurezza.
Per anni Mappano è stata attraversata quotidianamente da camion diretti alle aree industriali di Settimo, Caselle e dei comuni vicini. Un flusso costante che ha reso le vie interne sempre più congestionate e pericolose. Ora il Comune, come già deliberato a fine 2023, ha deciso di intervenire concretamente. Il territorio è stato suddiviso in due quadranti — Est e Ovest della provinciale 267 — per gestire in modo differenziato il traffico dei mezzi pesanti e ridurre l’impatto sul centro.
Le nuove regole vietano l’attraversamento del paese ai tir diretti fuori dal territorio comunale, ma prevedono deroghe per le aziende locali, con percorsi dedicati che garantiscono continuità produttiva. “L’obiettivo è tutelare salute e sicurezza senza bloccare l’economia”, spiega l’assessore alla viabilità Massimo Tornabene, che annuncia anche la futura circonvallazione est, inserita nel nuovo Piano Regolatore per deviare completamente i flussi pesanti dal centro abitato.
I controlli sono già partiti. La Polizia Municipale, guidata dal comandante Paolo Bisco, opera in collaborazione con Settimo Torinese per monitorare il rispetto delle ordinanze. L’uso di strumenti digitali come i cronotachigrafi consente verifiche rapide e costanti, con un approccio dissuasivo più che punitivo.
Sul fronte ambientale i benefici sono immediati: meno camion significa meno emissioni, meno rumore e più sicurezza per chi si muove a piedi o in bici. Le strade, spesso condivise con scuolabus e passeggini, potranno tornare a essere spazi di vita quotidiana e non solo vie di passaggio.
L’amministrazione seguirà con attenzione gli effetti della misura per assicurarsi che non penalizzi le imprese locali. Se i flussi di traffico diminuiranno senza danni all’economia, Mappano potrà diventare un modello di gestione sostenibile del traffico urbano, un esempio concreto di come si possa conciliare sviluppo e vivibilità.
Dopo anni di disagi, i cittadini ora attendono di vedere i risultati. E se le promesse saranno mantenute, Mappano potrà finalmente respirare — nel senso più vero del termine.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..