l'editoriale
Cerca
sestriere
06 Ottobre 2025 - 16:02
Sestriere, stagione invernale senza piscina. Pronta nel 2026, diventerà anche una vera Spa
Una stagione invernale senza piscina. Un sacrificio necessario per Sestriere ma anche un investimento per il futuro, visto che alla riapertura, prevista per la stagione invernale 2026-2027, il paese si "riapproprierà" del suo impianto dedicato al nuoto, uno dei più alti d'Europa visto che si trova a 2mila metri di quota, completamente rimodernato e arricchito da una moderna Spa. Sono infatti a buon punto i lavori di riqualificazione della piscina comunale, in corso da questa estate per un impegno di spesa pari a da 1,8 milioni di euro ottenuto tramite il credito sportivo.
Lo scorso mese di agosto è stato allestito il cantiere che prevede interventi di ristrutturazione e conversione della piscina comunale risalente a fine anni ‘90. Oltre a mantenere la finalità natatoria, con una completa riqualificazione delle vasche esterne dedicate al nuoto, il progetto punta al completo recupero funzionale ed energetico della piscina esistente. E' stato totalmente ridisegnato anche l’interno dell’impianto comunale, che sarà trasformato in una moderna spa con servizi wellness a supporto della comunità e delle strutture ricettive del territorio che potranno contare per i loro clienti di un rinnovato polo benessere e cura della persona al passo con i tempi. Un polo totalmente rinnovato con relativi servizi dedicati all’attività natatoria: vasche per il nuoto, acquaticità, punto ritrovo con bar-ristoro, area relax e percorso wellness.
«La riqualificazione della piscina comunale di Sestriere – spiega il sindaco, Gianni Poncet - è un intervento significativo per la nostra comunità oltre ad abbattere i costi gestionali oltre ad aprire a nuovi scenari ed opportunità che ne aumentano i servizi per turisti e residenti. Una volta ultimata consentirà di implementare qualitativamente la nostra offerta turistica, sia invernale che estiva, ed anche di creare un nuovo polo di attrazione per le persone alla ricerca di un moderno centro benessere legato all’acquaticità». Il nuovo complesso sarà un punto di riferimento in alta e bassa stagione, offrendo comunque una varietà di servizi diversificati e consentendo ad una pluralità di persone un’esperienza alpina moderna nel panorama delle località più frequentate a livello nazionale ed internazionale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..