l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
08 Ottobre 2025 - 10:00
Foto di repertorio
Dal 4 al 12 ottobre, i 70 Lions Club del distretto 108 Ia3 si mobilitano per la Settimana della Salute Mentale e del Benessere, un'iniziativa che coinvolge le province di Asti, Cuneo, Imperia, Savona e parte delle province di Torino, Alessandria e Genova. L'evento si inserisce nel progetto globale di Lions Clubs International, che in questi giorni vede migliaia di volontari in tutto il mondo concentrati sullo stesso obiettivo: sensibilizzare le comunità sull'importanza del benessere psicologico.
L'iniziativa punta a combattere lo stigma che ancora oggi circonda il disagio mentale e a promuovere la prevenzione attraverso attività gratuite, momenti di confronto e incontri aperti a tutti. Un'occasione per parlare di salute mentale senza tabù, mettendo al centro l'inclusione sociale e l'accesso ai servizi di cura.
L'EVENTO CENTRALE A PRATOZANINO
Il cuore della settimana sarà l'incontro "Oltre al muro: salute mentale, memoria e futuro", in programma giovedì 9 ottobre presso il complesso di Pratozanino, luogo simbolico della storia psichiatrica ligure. L'appuntamento vedrà la partecipazione di esperti del settore, operatori sanitari e rappresentanti delle istituzioni, che si confronteranno su passato, presente e futuro della salute mentale.
Sarà un momento per riflettere sulla memoria storica dei trattamenti psichiatrici e sulle nuove prospettive di cura, che oggi puntano sempre più sull'inclusione e sul superamento dell'isolamento. Il titolo stesso dell'evento evoca il superamento delle barriere, sia fisiche che culturali, che per troppo tempo hanno separato chi soffre di disturbi mentali dal resto della società.
OLTRE 50 APPUNTAMENTI SUL TERRITORIO
Nel corso della settimana sono previsti oltre 50 appuntamenti distribuiti su tutto il territorio del distretto. Un calendario denso che testimonia la volontà dei Lions Club di essere presenti in maniera concreta nelle comunità locali, senza lasciare indietro nessuno. Le iniziative nascono dalla collaborazione con enti locali, aziende sanitarie locali e associazioni del territorio, creando una rete di interventi coordinati per sostenere il benessere psicologico e facilitare l'accesso ai servizi di prevenzione.
Gli eventi spaziano da incontri informativi a iniziative pratiche, tutti gratuiti e aperti alla cittadinanza. L'obiettivo è raggiungere il maggior numero possibile di persone, portando il tema della salute mentale fuori dagli ospedali e dagli ambulatori, dentro la vita quotidiana delle città e dei paesi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..