Cerca

Eventi nel Weekend

Piemonte in festa: tra castagne, tartufi e bagna cauda il weekend profuma d’autunno

Dall’Oktoberfest di Cuneo alla Fiera del Tartufo Bianco d’Alba: ecco gli appuntamenti imperdibili dell’11 e 12 ottobre

Piemonte in festa: tra castagne, tartufi e bagna cauda il weekend profuma d’autunno

L’autunno in Piemonte è una promessa di sapori, tradizioni e convivialità. Con l’arrivo di ottobre, borghi e città si accendono di colori caldi e profumi inconfondibili, pronti ad accogliere le sagre che celebrano i prodotti simbolo della stagione. Il weekend dell’11 e 12 ottobre si preannuncia ricco di appuntamenti, tra eventi storici e nuovi festival che mettono al centro il gusto e la cultura popolare.

Tra i boschi e le valli torinesi, il protagonista resta il fungo: a Giaveno, fino al 12 ottobre, prosegue Fungo in Festa, un appuntamento che unisce esposizioni, degustazioni e mercatini tipici. Pochi chilometri più in là, Condove ospita la Fiera della Toma (9-12 ottobre), dedicata ai formaggi d’alpeggio e ai produttori locali. A Andezeno, invece, la Sagra del Cardo, Cipolla Bionda e Bagna Cauda rende omaggio ai sapori autentici della tradizione piemontese, mentre Carignano celebra il Ciapinabò, il topinambur, con una sagra regionale tutta da scoprire. Non manca l’appuntamento con il Gusto Festival di Moncalieri, in programma per tutto il mese di ottobre.

Spostandosi verso l’Astigiano, a Castellero va in scena la Fiera Città della Nocciola (9-12 ottobre), tra degustazioni, laboratori e stand dedicati al frutto simbolo del territorio.

Nel Cuneese, l’autunno si tinge d’oro con due grandi classici: l’Oktoberfest di Cuneo (2-12 ottobre), che porta la tradizione bavarese sotto le Alpi, e la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, al via l’11 ottobre e in programma fino all’8 dicembre. A completare il quadro, la Sagra del Crin di Lesegno e la Fiera del Cece di Nucetto, entrambe previste per il weekend.

Infine, nel Novarese, spazio ai sapori del bosco e dei frutteti: a Prato Sesia si festeggia la Sagra della Castagna (12 ottobre), mentre Soriso dedica la domenica alle mele antiche, tra degustazioni e mercatini autunnali.

Dalle montagne alle pianure, ogni angolo del Piemonte si prepara a celebrare la stagione più gustosa dell’anno. Un fine settimana da vivere con calma, tra un bicchiere di vino, una fetta di torta di nocciole e il profumo inconfondibile della bagna cauda che scalda l’aria d’ottobre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.