l'editoriale
Cerca
Eventi nel Weekend
09 Ottobre 2025 - 18:00
L’autunno in Piemonte è una promessa di sapori, tradizioni e convivialità. Con l’arrivo di ottobre, borghi e città si accendono di colori caldi e profumi inconfondibili, pronti ad accogliere le sagre che celebrano i prodotti simbolo della stagione. Il weekend dell’11 e 12 ottobre si preannuncia ricco di appuntamenti, tra eventi storici e nuovi festival che mettono al centro il gusto e la cultura popolare.
Tra i boschi e le valli torinesi, il protagonista resta il fungo: a Giaveno, fino al 12 ottobre, prosegue Fungo in Festa, un appuntamento che unisce esposizioni, degustazioni e mercatini tipici. Pochi chilometri più in là, Condove ospita la Fiera della Toma (9-12 ottobre), dedicata ai formaggi d’alpeggio e ai produttori locali. A Andezeno, invece, la Sagra del Cardo, Cipolla Bionda e Bagna Cauda rende omaggio ai sapori autentici della tradizione piemontese, mentre Carignano celebra il Ciapinabò, il topinambur, con una sagra regionale tutta da scoprire. Non manca l’appuntamento con il Gusto Festival di Moncalieri, in programma per tutto il mese di ottobre.
Spostandosi verso l’Astigiano, a Castellero va in scena la Fiera Città della Nocciola (9-12 ottobre), tra degustazioni, laboratori e stand dedicati al frutto simbolo del territorio.
Nel Cuneese, l’autunno si tinge d’oro con due grandi classici: l’Oktoberfest di Cuneo (2-12 ottobre), che porta la tradizione bavarese sotto le Alpi, e la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, al via l’11 ottobre e in programma fino all’8 dicembre. A completare il quadro, la Sagra del Crin di Lesegno e la Fiera del Cece di Nucetto, entrambe previste per il weekend.
Infine, nel Novarese, spazio ai sapori del bosco e dei frutteti: a Prato Sesia si festeggia la Sagra della Castagna (12 ottobre), mentre Soriso dedica la domenica alle mele antiche, tra degustazioni e mercatini autunnali.
Dalle montagne alle pianure, ogni angolo del Piemonte si prepara a celebrare la stagione più gustosa dell’anno. Un fine settimana da vivere con calma, tra un bicchiere di vino, una fetta di torta di nocciole e il profumo inconfondibile della bagna cauda che scalda l’aria d’ottobre.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..