l'editoriale
Cerca
Eventi
08 Ottobre 2025 - 17:15
Foto di repertorio
Torino si prepara a un weekend denso di appuntamenti tra futuro e tradizione. L’11 e 12 ottobre 2025 la città accende i riflettori su festival culturali, fiere dedicate al design, mercatini vintage e iniziative all’aperto che celebrano i colori e i profumi dell’autunno.
Ad aprire il fine settimana sarà il Festival del Digitale Popolare 2025, in programma il 10 e 11 ottobre, con incontri e workshop dedicati al futuro delle città, tra innovazione tecnologica e sostenibilità. Mentre la Mole Antonelliana si trasformerà pochi giorni dopo nella sede dell’AI & VR Festival Torino (13-14 ottobre), dove realtà aumentata e visori virtuali offriranno un’anteprima del futuro dell’immagine.
Dal 12 ottobre, inoltre, parte la VIEW Conference 2025, evento internazionale che fa di Torino la capitale mondiale dell’animazione, degli effetti visivi e dei videogiochi, richiamando registi, artisti e professionisti da Hollywood e dalla Silicon Valley.
Il romanticismo torna protagonista con Idea Sposa 2025 (11-12 ottobre al Lingotto Fiere), fiera dedicata al mondo del matrimonio tra abiti, allestimenti e consulenze personalizzate. Spazio anche al mistero con il Torino Crime Festival, in corso fino al 18 ottobre, che festeggia dieci anni di racconti noir, letteratura gialla e giornalismo investigativo.
Per chi ama l’arte e il design, l’11 e 12 ottobre il TRIP Festival 2025 animerà il Barriera Design District con installazioni, performance e progetti creativi che trasformano il quartiere in un laboratorio urbano. Sul fronte teatrale, prosegue il Festival delle Colline Torinesi – Torino Creazione Contemporanea+, che celebra trent’anni di innovazione scenica con spettacoli e prime nazionali.
L’inclusione è al centro del Disability Film Festival (#DFF3), in programma dal 10 al 12 ottobre all’Off Topic, con proiezioni e incontri per raccontare la disabilità attraverso cinema e arti visive.
L’autunno torinese si tinge di festa con la Gran Madre Festa d’Autunno, tra degustazioni, musica, giostre e profumi di castagne e vino, mentre agli Orti Generali torna il Mercatino d’Autunno, con prodotti contadini, pane, miele, fermentati e vini naturali.
Gli appassionati di vintage e collezionismo avranno l’imbarazzo della scelta tra Extravaganza in Piazza Carlo Alberto (11 ottobre), il Gran Balon a Borgo Dora (12 ottobre) e lo StraMercatino di via Don Grioli a Mirafiori Nord, senza dimenticare Corso Belgio in Bancarella, dedicato all’artigianato e ai sapori locali.
Restano visitabili anche Expocasa 2025 (fino al 12 ottobre), il Luna Park Autunnale alla Pellerina (fino al 9 novembre) e il Festival dell’Accoglienza (fino al 31 ottobre).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..