Cerca

Eventi

Torino tra fiere, mercatini e festival: cosa fare l’11 e 12 ottobre 2025

Dai festival digitali alle sagre d’autunno, un fine settimana tra innovazione, arte, tradizione e sapori locali

Torino tra fiere, mercatini e festival: cosa fare l’11 e 12 ottobre 2025

Foto di repertorio

Torino si prepara a un weekend denso di appuntamenti tra futuro e tradizione. L’11 e 12 ottobre 2025 la città accende i riflettori su festival culturali, fiere dedicate al design, mercatini vintage e iniziative all’aperto che celebrano i colori e i profumi dell’autunno.

Ad aprire il fine settimana sarà il Festival del Digitale Popolare 2025, in programma il 10 e 11 ottobre, con incontri e workshop dedicati al futuro delle città, tra innovazione tecnologica e sostenibilità. Mentre la Mole Antonelliana si trasformerà pochi giorni dopo nella sede dell’AI & VR Festival Torino (13-14 ottobre), dove realtà aumentata e visori virtuali offriranno un’anteprima del futuro dell’immagine.

Dal 12 ottobre, inoltre, parte la VIEW Conference 2025, evento internazionale che fa di Torino la capitale mondiale dell’animazione, degli effetti visivi e dei videogiochi, richiamando registi, artisti e professionisti da Hollywood e dalla Silicon Valley.

Il romanticismo torna protagonista con Idea Sposa 2025 (11-12 ottobre al Lingotto Fiere), fiera dedicata al mondo del matrimonio tra abiti, allestimenti e consulenze personalizzate. Spazio anche al mistero con il Torino Crime Festival, in corso fino al 18 ottobre, che festeggia dieci anni di racconti noir, letteratura gialla e giornalismo investigativo.

Per chi ama l’arte e il design, l’11 e 12 ottobre il TRIP Festival 2025 animerà il Barriera Design District con installazioni, performance e progetti creativi che trasformano il quartiere in un laboratorio urbano. Sul fronte teatrale, prosegue il Festival delle Colline Torinesi – Torino Creazione Contemporanea+, che celebra trent’anni di innovazione scenica con spettacoli e prime nazionali.

L’inclusione è al centro del Disability Film Festival (#DFF3), in programma dal 10 al 12 ottobre all’Off Topic, con proiezioni e incontri per raccontare la disabilità attraverso cinema e arti visive.

L’autunno torinese si tinge di festa con la Gran Madre Festa d’Autunno, tra degustazioni, musica, giostre e profumi di castagne e vino, mentre agli Orti Generali torna il Mercatino d’Autunno, con prodotti contadini, pane, miele, fermentati e vini naturali.

Gli appassionati di vintage e collezionismo avranno l’imbarazzo della scelta tra Extravaganza in Piazza Carlo Alberto (11 ottobre), il Gran Balon a Borgo Dora (12 ottobre) e lo StraMercatino di via Don Grioli a Mirafiori Nord, senza dimenticare Corso Belgio in Bancarella, dedicato all’artigianato e ai sapori locali.

Restano visitabili anche Expocasa 2025 (fino al 12 ottobre), il Luna Park Autunnale alla Pellerina (fino al 9 novembre) e il Festival dell’Accoglienza (fino al 31 ottobre).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.