Cerca

il fatto

Sticker con i professori nelle chat, arriva la circolare dal dirigente scolastico

Il dirigente scolastico del liceo Monti di Chieri, richiama gli studenti al rispetto e al corretto uso delle immagini

Sticker con i professori nelle chat, arriva la circolare dal dirigente scolastico

Al liceo Monti di Chieri, il dirigente scolastico è intervenuto per fermare un comportamento sempre più diffuso tra gli studenti: scattare foto a professori o compagni e trasformarle in sticker da condividere nelle chat.

Nei giorni scorsi il preside ha inviato una circolare a tutte le classi, richiamando l’attenzione sull’importanza del rispetto reciproco e della tutela della dignità personale. Nella comunicazione, Giusta ha invitato gli studenti a evitare gesti che possano mettere in imbarazzo o ferire altri membri della comunità scolastica, ricordando che la scuola deve rimanere “un luogo sereno e positivo”.

Gli sticker, spiegano i docenti, sono immagini digitali spesso create a partire da fotografie di persone in primo piano, ritagliate e trasformate in piccole grafiche da inviare in chat, come emoji personalizzate. Se usati con leggerezza o ironia, possono sembrare innocui; ma quando ritraggono persone senza consenso o con intento derisorio, rischiano di violare la privacy e di sfociare in episodi di cyberbullismo.

Al momento non sarebbero stati adottati provvedimenti disciplinari, ma la scuola ha ricordato che, in caso di comportamenti contrari, potrà intervenire con sanzioni e, se necessario, informare le famiglie o le autorità competenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.