l'editoriale
Cerca
l'evento
13 Ottobre 2025 - 13:20
Torna a Brandizzo l’appuntamento più atteso dell’autunno: la Sagra della Zucca, che nel 2025 raggiunge la sua 28ª edizione. Un fine settimana ricco di eventi, profumi e colori dedicati al simbolo per eccellenza della stagione.
Le celebrazioni prenderanno il via sabato 18 ottobre, alle 17, con l’inaugurazione della mostra “Zucca, acqua, merletti”, curata dall’Associazione Brandizzo Arte e Cultura Aps in collaborazione con le scuole cittadine. L’esposizione sarà ospitata nella Sala del Consiglio Comunale di Piazza Carlo Ala 5.
Alle 18, in Piazza Tempia, spazio alla musica con l’esibizione degli allievi dell’Associazione Nuove Direzioni, mentre la Pro Loco di Brandizzo proporrà le sue specialità gastronomiche nello stand di via Torino, nei pressi della piazza.
La giornata clou sarà domenica 19 ottobre, con la cerimonia di inaugurazione ufficiale della sagra alle 10 in Piazza Vittorio Veneto, alla presenza delle autorità locali. Da quel momento si aprirà la fiera mercato di prodotti ortofrutticoli, enogastronomici e artigianali, che animerà le vie del centro fino alle 20.
Tra le novità dell’edizione 2025, spicca la partecipazione del Distretto del Cibo della Pianura Canavesana e della Collina Torinese, che porterà in Piazza Carlo Ala i sapori tipici dei comuni del chivassese.
La manifestazione, sostenuta dalla Città Metropolitana di Torino, nasce dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale, la Pro Loco, l’Associazione Commercianti, l’Istituto Comprensivo “G. Rodari” e l’Asilo infantile Brandizzo.
Come da tradizione, i cittadini sono invitati ad abbellire balconi, finestre e giardini con decorazioni a tema e tocchi d’arancione, per trasformare Brandizzo in una grande festa d’autunno, tra gusto, musica e convivialità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..