Cerca

l'evento

Rondissone celebra il canestrello, a sorpresa la visita di Alberto Cirio

Grande successo tra eventi, ospiti illustri e tanta partecipazione popolare

Rondissone celebra il canestrello, si è conclusa la 21esima edizione della festa

Rondissone ha vissuto un fine settimana all’insegna della tradizione e della convivialità con la 21ª Festa del Canestrello, che sabato 11 e domenica 12 ottobre ha animato il paese con eventi, musica e momenti di condivisione.

L’apertura dei festeggiamenti, sabato pomeriggio, è stata affidata al torneo di carte del Circolo Pensionati, seguito dalla serata danzante con cena al salone polivalente, gremito da oltre duecento persone. Durante la serata sono stati presentati i coscritti del 2008, accolti da un lungo applauso del pubblico.

La domenica è iniziata con la Santa Messa e la benedizione dei Canestrelli impartita da don Davide Kamal. In questa occasione, il sindaco Antonio Magnone, insieme ai rappresentanti del consiglio pastorale e della Pro Loco, ha voluto ringraziare don Luigi Casardi per i suoi 27 anni di servizio alla comunità rondissonese.

A sorpresa, tra gli ospiti della giornata è arrivato anche il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, che ha pranzato con la Pro Loco, salutato gli organizzatori del concorso “Quality Talent” e visitato gli stand dei produttori di Canestrelli. Cirio ha poi portato il suo saluto ai partecipanti della camminata “Rondissone Cammina”, che ha registrato oltre 150 iscritti.

Nel pomeriggio, i più piccoli sono stati protagonisti con laboratori e giochi dedicati alla preparazione dei dolci tipici, mentre nel salone polivalente si è tenuta la semifinale del “Quality Talent”, condotta da Nicolò Giovannini e Pamela Torchia.

«La Festa del Canestrello è stata un successo – ha commentato il sindaco Magnone –. Ringrazio la Pro Loco, tutte le associazioni e i volontari che, con impegno e passione, hanno reso possibile questo evento, portando avanti una tradizione che rappresenta l’anima della nostra comunità».

Il primo cittadino ha infine voluto esprimere la propria gratitudine per la presenza del presidente Cirio:
«La vicinanza delle istituzioni è fondamentale per valorizzare le nostre tradizioni e sostenere il lavoro di chi, ogni giorno, si impegna per il bene comune».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.