Cerca

L'iniziativa

Giornata dell'osteoporosi: il 20 ottobre l'Asl TO5 offre screening gratuiti senza impegnativa

Gli ambulatori di Recupero e rieducazione funzionale saranno aperti dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 15:30

Giornata dell'osteoporosi: il 20 ottobre l'Asl TO5 offre screening gratuiti senza impegnativa

In occasione della Giornata mondiale per l'osteoporosi che si tiene il 20 ottobre, anche i cittadini dei comuni della Asl TO5 del Torinese potranno accedere gratuitamente a una valutazione del rischio presso gli ambulatori di Recupero e rieducazione funzionale dell'ospedale di Carmagnola e del distretto di Nichelino.

UNA MALATTIA SILENZIOSA CHE COLPISCE MILIONI DI PERSONE
Giancarlo Rovere, direttore della Asl TO5, ha commentato che l'iniziativa vuole accendere i riflettori su una malattia ormai globale e ricordare che la prevenzione inizia da scelte quotidiane consapevoli, che possono migliorare la qualità della vita e ridurre il rischio di fratture e disabilità.

L'osteoporosi colpisce oltre 5 milioni di persone in Italia e 200 milioni nel mondo. Si stima che nel nostro Paese sia affetta da questa patologia 1 donna su 3 oltre i 50 anni e 1 uomo su 8 oltre i 60 anni. Purtroppo, ancora oggi meno della metà dei pazienti ad alto rischio di fratture è trattata con farmaci adeguati, con conseguenze sociali rilevanti legate alle complicanze e agli esiti degli eventi fratturativi.

Si tratta di una malattia delle ossa che le rende più fragili e più facili da rompere. L'aspetto più insidioso è che non dà sintomi: ci si accorge di averla solo quando si verifica una frattura, che spesso colpisce la colonna vertebrale, il femore o il polso.

Con l'età le ossa si rinnovano in modo naturale: il tessuto vecchio viene eliminato e quello nuovo viene formato. Quando questo equilibrio si rompe e le ossa perdono troppo materiale, si sviluppa l'osteoporosi. Non è quindi una conseguenza normale dell'invecchiamento, ma una vera malattia che va riconosciuta e curata.

Esistono due forme principali: una colpisce soprattutto le donne dopo la menopausa e le persone anziane, l'altra può interessare chiunque abbia malattie croniche o prenda farmaci che indeboliscono le ossa, come il cortisone o alcune terapie ormonali.

Il tema scelto per questa edizione, promossa da Fedios, Federazione italiana osteoporosi e malattie dello scheletro, è "Non trascurare la salute delle tue ossa", un invito a prendersi cura del proprio benessere ogni giorno attraverso una corretta alimentazione, un'attività fisica regolare e la prevenzione dei fattori di rischio.

DOVE E QUANDO FARE LA VALUTAZIONE
La Asl TO5, con la struttura complessa di Recupero e Rieducazione Funzionale, aderisce all'iniziativa offrendo una valutazione gratuita e diretta del rischio di osteoporosi nella giornata di lunedì 20 ottobre dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 15:30 presso due sedi.

All'ospedale di Carmagnola, in via Ospedale 13, e al distretto di Nichelino, in via Debouchè 8, sarà possibile accedere al servizio senza necessità di impegnativa medica. Un piccolo gesto oggi può fare la differenza domani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.