l'editoriale
Cerca
L'evento
16 Ottobre 2025 - 14:45
Sabato 18 ottobre torna a None la CiocoRun, la StraNone al Cioccolato che quest'anno celebra anche la quattordicesima edizione del Memorial Paolo Merlino. Un percorso di 6 chilometri per gli adulti, in versione ridotta per i più giovani, per una manifestazione che lo scorso anno ha registrato 330 partecipanti e che quest'anno punta a fare ancora meglio.
UNA GARA APERTA A TUTTI
La manifestazione è aperta a tutti e sarà una corsa su strada non competitiva, valida per il criterium podistico piemontese. Il percorso potrà anche essere affrontato come fit walking, passeggiata o a passo libero, permettendo davvero a chiunque di partecipare secondo le proprie possibilità e il proprio livello di preparazione fisica.
Questa formula inclusiva è uno dei punti di forza dell'evento: non importa essere atleti preparati o corridori esperti, l'importante è mettersi in gioco e godersi una giornata all'aria aperta insieme ad amici e familiari. Che si scelga di correre, camminare velocemente o semplicemente passeggiare, l'obiettivo è lo stesso: divertirsi e stare insieme.
Il ritrovo è previsto dalle 13.30 nel parcheggio di via Faunasco, dove i partecipanti potranno ritirare il pettorale e prepararsi per la partenza. Alle 15 si partirà con il gruppo giovani 0-13 anni, quindi con i bambini dell'asilo e a seguire elementari e medie. Alle 15.30 sarà il momento del gruppo adulti, che includerà anche i ragazzi dai 14 anni in su.
La partenza scaglionata permette ai più piccoli di correre in sicurezza su un percorso adatto alla loro età, mentre gli adulti potranno affrontare il tracciato completo di 6 chilometri. Una soluzione che garantisce a tutti di vivere l'evento nel modo migliore.
Le iscrizioni per i gruppi vanno effettuate via email entro le 18 del 17 ottobre, mentre per i singoli sono aperte fino a mezz'ora prima della gara. Per gli adulti il costo è di 8 euro, per i giovani di 4 euro.
Un aspetto importante da sottolineare è che per ogni iscrizione, 1 euro sarà devoluto all'Aido-Admo provinciale. Partecipare alla CiocoRun significa quindi anche sostenere una buona causa, contribuendo alle attività di sensibilizzazione sulla donazione di organi e midollo osseo.
A fine gara sono previsti premi a sorteggio tra i partecipanti, oltre alla premiazione dei primi classificati assoluti e nonesi. Le categorie di premiazione sono pensate per dare a tutti una possibilità di riconoscimento: dai più piccoli dell'asilo fino agli adulti, passando per elementari e medie.
L'appuntamento di sabato 18 ottobre rappresenta anche un'occasione per ricordare Paolo Merlino, a cui è dedicato il memorial giunto alla quattordicesima edizione. Un modo per tenere viva la memoria attraverso lo sport e la condivisione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..