Cerca

La truffa

Attenzione ai falsi dipendenti comunali a Grugliasco: usano la scusa della Tari per entrare in casa

Falsi dipendenti comunali a Grugliasco: usano la scusa della Tari per entrare in casa

Attenzione ai falsi dipendenti comunali a Grugliasco: usano la scusa della Tari per entrare in casa

Attenzione ai truffatori che stanno colpendo in questi giorni a Grugliasco. Alcune persone si stanno presentando alle porte dei cittadini fingendosi dipendenti del municipio oppure appartenenti alle forze dell'ordine, soprattutto carabinieri e polizia.

Il pretesto è sempre lo stesso: raccogliere dati sulla tassa rifiuti e sulle caratteristiche dell'abitazione. L'obiettivo reale è invece riuscire a varcare la soglia di casa per portare via denaro contante e preziosi.

Un episodio significativo ha visto protagonista una donna di 80 anni. Si è vista avvicinare da una sconosciuta che sosteneva di lavorare per il Comune. La finta funzionaria voleva sapere dettagli sulla sua posizione Tari, quanti metri quadri misurasse l'appartamento e da quante persone fosse composta la famiglia. 
Quando l'anziana le ha domandato di mostrarle un documento, la malvivente ha tirato fuori un tesserino poco credibile dove c'era scritto "Maresciallo". Vedendo che la signora non si fidava, ha preferito andarsene. È evidente che cercasse un modo per introdursi nell'abitazione.

L'amministrazione comunale ha voluto fare chiarezza sulla questione. Palazzo Civico fa sapere che al momento non è in programma nessun tipo di verifica nelle case dei cittadini per quanto riguarda la tassa sui rifiuti.

Le autorità invitano tutti a prestare la massima attenzione prima di dare informazioni personali a chi bussa alla porta. Soprattutto, non bisogna mai permettere a persone sconosciute di entrare in casa. Se dovesse capitare un episodio del genere, è fondamentale avvisare subito carabinieri o polizia

Chi ha dei dubbi su chi si presenta alla propria porta dovrebbe chiudere e telefonare direttamente agli uffici del Comune oppure alle stazioni delle forze dell'ordine. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.