l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
17 Ottobre 2025 - 23:00
Il Comune di Lanzo Torinese, in collaborazione con Walking Project, organizza per domenica 26 ottobre 2025 una camminata solidale alla Big Bench 268. L'iniziativa si inserisce nel calendario di ottobre, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, e prevede un percorso panoramico di circa 6 chilometri tra le colline lanzesi.
Il ritrovo è fissato alle ore 14:00 presso LanzoIncontra, con partenza prevista per le 14:15. L'itinerario si svilupperà in salita partendo dalla frazione Ovairo, mentre la discesa sarà libera, permettendo a ciascun partecipante di gestire il proprio ritmo. L'evento è pensato per essere accessibile a tutti, dalle famiglie con bambini agli escursionisti più esperti, unendo l'attività fisica all'aria aperta con un importante momento di sensibilizzazione sulla salute.
La Big Bench 268, posizionata in uno dei punti panoramici più suggestivi del territorio, offre una vista spettacolare sulle valli circostanti e sulla pianura sottostante. Questa installazione, parte del circuito internazionale delle panchine giganti ideato dal designer Chris Bangle, diventerà per un giorno il simbolo tangibile dell'impegno della comunità lanzese nella lotta contro i tumori. Il percorso che porta alla panchina attraversa boschi e radure, offrendo scorci caratteristici del paesaggio prealpino piemontese.
La partecipazione prevede un'offerta minima di 5 euro che sarà interamente devoluta alla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori). L'associazione, da anni impegnata nella battaglia contro le patologie oncologiche, utilizza i fondi raccolti per finanziare progetti di ricerca, attività di prevenzione e servizi di supporto ai pazienti e alle loro famiglie. Al termine della camminata, presso la panchina gigante, sarà allestito un punto ristoro offerto dagli organizzatori, occasione per condividere un momento conviviale dopo l'attività fisica.
Walking Project, partner organizzativo dell'evento, è un'associazione che da anni promuove il cammino come strumento di benessere psicofisico e di scoperta del territorio. La loro esperienza nell'organizzazione di eventi escursionistici garantisce la sicurezza del percorso e la qualità dell'accoglienza ai partecipanti. Durante la manifestazione saranno vigenti le regole del Codice della Strada, con particolare attenzione nei tratti che attraversano o costeggiano la viabilità ordinaria.
INFORMAZIONI PRATICHE E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Gli organizzatori raccomandano abbigliamento comodo e scarpe adatte a percorsi di montagna, preferibilmente scarponcini da trekking con suola antiscivolo. È consigliabile portare con sé una borraccia d'acqua e, in caso di giornata soleggiata, cappello e crema solare. Per chi lo desidera, è possibile utilizzare bastoncini da trekking che facilitano la progressione in salita e aiutano l'equilibrio in discesa.
In caso di maltempo, la camminata verrà rinviata a data da destinarsi, che sarà tempestivamente comunicata agli iscritti attraverso i canali ufficiali. La decisione verrà presa entro la mattina di sabato 25 ottobre, per permettere ai partecipanti di organizzarsi.
L'iniziativa è promossa anche dall'Associazione Culturale Panta Rei A.P.S. e dalla sezione locale de La Collina del Benessere.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..