l'editoriale
Cerca
l'evento
19 Ottobre 2025 - 14:30
Il Comune di Chieri
Un quarto di secolo di amicizia e fratellanza lega la Città di Chieri ai suoi gemellaggi e patti di amicizia con le città di Adria, Epinal (Francia), Fălticeni (Romania), Nanoro (Burkina Faso) e Tolve (Italia). Dal 24 al 26 ottobre 2025, la città torinese celebra questi 25 anni di legami internazionali con la “Festa delle Città Gemelle e Amiche”, un evento dedicato all’incontro tra culture e alla cooperazione tra comunità.
Promossa dal Comitato Gemellaggi e dal Consiglio comunale, la manifestazione offrirà tre giorni di iniziative aperte al pubblico, tra momenti istituzionali, incontri culturali e attività di intrattenimento pensate per coinvolgere tutta la cittadinanza.
Il Presidente del Consiglio comunale Federico Ronco, insieme ai consiglieri Piercarlo Benedicenti e Agnese Ferrara, accoglierà le delegazioni delle città gemellate e una rappresentanza dei Fratelli della Sacra Famiglia, sottolineando come la festa rappresenti “un segno tangibile dell’impegno di Chieri nel mantenere vivi i legami internazionali e nel promuovere la cultura del dialogo, della solidarietà e della pace”.
Tra gli appuntamenti principali di sabato 25 ottobre: alle 9.30 si terrà la tavola rotonda “Acqua come bene comune” presso la Fondazione per il Tessile e Museo del Tessile di via Santa Clara 10; dalle 15 alle 18 piazza Umberto I ospiterà la festa con musica folkloristica, giochi e stand delle associazioni del Comitato Gemellaggi, insieme alla mostra “Gente che arriva, gente che parte”, dedicata ai 25 anni di gemellaggi. Alle 17, in piazza Silvio Pellico 1, si terrà invece l’inaugurazione delle targhe celebrative e degli alberi dedicati alle Città Gemelle e Amiche.
Un fine settimana di festa, dunque, per celebrare un impegno lungo venticinque anni fatto di dialogo, accoglienza e scambio tra culture, nel segno dell’amicizia e della cooperazione internazionale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..