Cerca

l'evento

Chieri festeggia 25 anni di amicizia con le sue città gemelle

Dal 24 al 26 ottobre un weekend di incontri, eventi e musica per celebrare un quarto di secolo di scambi con Adria, Epinal, Fălticeni, Nanoro e Tolve

Chieri festeggia 25 anni di amicizia con le sue città gemelle

Il Comune di Chieri

Un quarto di secolo di amicizia e fratellanza lega la Città di Chieri ai suoi gemellaggi e patti di amicizia con le città di Adria, Epinal (Francia), Fălticeni (Romania), Nanoro (Burkina Faso) e Tolve (Italia). Dal 24 al 26 ottobre 2025, la città torinese celebra questi 25 anni di legami internazionali con la “Festa delle Città Gemelle e Amiche”, un evento dedicato all’incontro tra culture e alla cooperazione tra comunità.

Promossa dal Comitato Gemellaggi e dal Consiglio comunale, la manifestazione offrirà tre giorni di iniziative aperte al pubblico, tra momenti istituzionali, incontri culturali e attività di intrattenimento pensate per coinvolgere tutta la cittadinanza.

Il Presidente del Consiglio comunale Federico Ronco, insieme ai consiglieri Piercarlo Benedicenti e Agnese Ferrara, accoglierà le delegazioni delle città gemellate e una rappresentanza dei Fratelli della Sacra Famiglia, sottolineando come la festa rappresenti “un segno tangibile dell’impegno di Chieri nel mantenere vivi i legami internazionali e nel promuovere la cultura del dialogo, della solidarietà e della pace”.

Tra gli appuntamenti principali di sabato 25 ottobre: alle 9.30 si terrà la tavola rotonda “Acqua come bene comune” presso la Fondazione per il Tessile e Museo del Tessile di via Santa Clara 10; dalle 15 alle 18 piazza Umberto I ospiterà la festa con musica folkloristica, giochi e stand delle associazioni del Comitato Gemellaggi, insieme alla mostra “Gente che arriva, gente che parte”, dedicata ai 25 anni di gemellaggi. Alle 17, in piazza Silvio Pellico 1, si terrà invece l’inaugurazione delle targhe celebrative e degli alberi dedicati alle Città Gemelle e Amiche.

Un fine settimana di festa, dunque, per celebrare un impegno lungo venticinque anni fatto di dialogo, accoglienza e scambio tra culture, nel segno dell’amicizia e della cooperazione internazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.