Cerca

il fatto

"Resti dove si trova, la stiamo raggiungendo" la voce calma che ha salvato un 82enne nei campi di Romano Canavese

Un uomo di 82 anni si perde tra i campi, ma una voce al telefono lo guida passo dopo passo fino ai soccorritori. Una storia di sangue freddo e professionalità

"Resti dove si trova, la stiamo raggiungendo" la voce calma che ha salvato un 82enne nei campi di Romano Canavese

Una voce calma, poche parole rassicuranti e la lucidità di chi sa che, in certi momenti, la tranquillità vale più di un GPS. Così, nel pomeriggio di sabato 18 ottobre, un uomo di 82 anni è stato ritrovato sano e salvo dopo essersi perso nei campi di Romano Canavese, in provincia di Torino.

L’allarme è scattato poco dopo pranzo, quando i familiari — non vedendolo rientrare — hanno contattato i soccorsi. L’anziano si era allontanato dalla sua Ape, parcheggiata vicino al campo sportivo, per una breve passeggiata, ma aveva perso l’orientamento tra i sentieri di campagna. Le ricerche sono iniziate subito, con carabinieri e vigili del fuoco impegnati a perlustrare l’area, mentre la centrale operativa cercava di rintracciarlo al telefono.

Dopo quasi un’ora di tentativi, finalmente la svolta: l’uomo ha risposto alla chiamata. Dall’altro capo, la voce ferma di un soccorritore lo ha invitato a fermarsi, a guardarsi intorno e descrivere ciò che vedeva. È iniziato così un dialogo paziente, fatto di piccoli dettagli — un fossato, un gruppo di alberi, una recinzione — che hanno permesso alle squadre di restringere la zona e localizzarlo.

“Non si muova, va tutto bene, ci dica solo cosa ha davanti”, ripeteva la voce. Quelle frasi semplici sono bastate a restituire calma e fiducia all’uomo, che poco dopo è stato raggiunto e accompagnato in sicurezza al punto di partenza. Era stanco, ma illeso. Tutto si è concluso prima del tramonto, tra sollievo e gratitudine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.