l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
22 Ottobre 2025 - 14:40
Nel mese di ottobre, la polizia locale di Alpignano ha avviato un'attività di controllo e monitoraggio dopo aver ricevuto numerose segnalazioni di cittadini residenti nella zona di via Fornace, riguardanti l'abbandono di rifiuti a lato dei cassonetti per la raccolta differenziata e, di conseguenza, la mancata differenziazione dei rifiuti stessi.
La polizia locale ha così piazzato delle telecamere nella zona, che sono state in grado di riprendere diversi episodi in cui alcuni operatori del Centro di Accoglienza Straordinaria sono stati colti nell'atto di abbandonare numerosi sacchi contenenti rifiuti urbani non differenziati. I responsabili della struttura si sono immediatamente messi a disposizione degli agenti della polizia locale per identificare i responsabili, che sono stati sanzionati.
L'episodio ha ispirato il Comune ad organizzare un momento formativo con la collaborazione della ditta Cidiu, i cui operatori hanno dato consigli utili su come differenziare correttamente i rifiuti all'interno della struttura.
Il sindaco Palmieri commenta: «La gestione corretta dei rifiuti è un dovere di tutti, senza eccezioni. Quando questo principio non viene rispettato, è giusto intervenire con fermezza, ma anche con spirito costruttivo. In questo caso, grazie al lavoro attento della nostra polizia locale e alla collaborazione della struttura e di Cidiu, siamo riusciti non solo a sanzionare i comportamenti scorretti, ma soprattutto a trasformare un episodio negativo in un'occasione di crescita collettiva. Questo è il modello che vogliamo: controlli efficaci, regole chiare, ma anche educazione e responsabilità condivisa. Solo così possiamo mantenere il decoro urbano e tutelare l'ambiente della nostra città».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..