Cerca

IL LUTTO

Guidò un'impresa da 150 milioni: addio al Cavalier Brero

Il padre era il fondatore del Gruppo Sila nel 1943

Cavaliere morto

Il 23 ottobre 2025 si è spento il Cavalier Ing. Oreste Brero, figura centrale nella storia imprenditoriale torinese e pilastro fondamentale dello sviluppo del Gruppo Sila, azienda di riferimento nel settore della componentistica elettronica e meccanica per sistemi di comando cambio e attuatori.

Fondato a Torino nel 1943 dal padre Edoardo Brero, il Gruppo Sila è cresciuto sotto la guida di Oreste, che all’età di 25 anni, dopo la prematura scomparsa del padre e con il supporto iniziale della madre Aida, ha preso le redini di un’azienda di circa 70 dipendenti. Con il suo impegno costante e la dedizione totalizzante, ha trasformato l’impresa da realtà locale a protagonista globale nel campo automotive, raggiungendo oggi 6 stabilimenti nel mondo e un organico di 1300 dipendenti, con un fatturato intorno ai 150 milioni di euro.

Oreste Brero è stato da sempre convinto delle potenzialità piemontesi nel settore automotive, sostenendo lo sviluppo industriale non solo attraverso l’azienda, ma anche con un ruolo attivo nelle principali associazioni imprenditoriali, come Confindustria, Unione Industriali, AMMA e Federmeccanica. Il riconoscimento come Cavaliere del Lavoro nel 2010 ha rappresentato il coronamento di un percorso improntato alla crescita sostenibile e all’attenzione verso le persone, elemento che lo ha distinto come un leader capace di costruire un gruppo coeso e orientato a grandi traguardi.

Con una visione lungimirante, negli anni ha preparato la transizione alle nuove generazioni, passando nel 2014 le redini ai figli e al nipote, accompagnando questo passaggio con l’introduzione di un management sempre più strutturato e professionale nell’azienda.

Il nipote Edoardo, attuale Presidente del Gruppo Sila, lo ricorda come un vero ingegnere, la cui passione e l’esempio quotidiano sono stati strumenti essenziali per formare le persone e plasmare l’azienda. Questo modello guida oggi Edoardo e i suoi cugini nel proseguire un percorso di innovazione, crescita e gestione manageriale, ispirati da quell’eredità imprenditoriale e umana che il Cavalier Brero ha lasciato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.