Cerca

Il fatto

Pinerolo, la stazione al centro delle operazioni antidroga: sette misure cautelari

Cocaina, hashish e marijuana vendute in punti sensibili della città, anche con l’uso di minori per eludere i controlli

Pinerolo, la stazione al centro delle operazioni antidroga: sette misure cautelari

Un’operazione antidroga condotta dai carabinieri di Pinerolo, con il supporto della polizia locale, ha portato all’emissione di sette misure cautelari nei confronti di persone coinvolte in un articolato giro di spaccio nel territorio pinerolese. L’indagine, coordinata dalla procura della di Torino, aveva preso il via nell’estate del 2024 grazie a una serie di attività informative sul territorio che avevano già segnalato un traffico costante di sostanze stupefacenti, gestito da soggetti di nazionalità nordafricana noti alle forze dell’ordine per precedenti legati allo spaccio.

Gli investigatori hanno seguito passo passo le dinamiche dello smercio, documentando quasi 200 cessioni di stupefacenti, in particolare: cocaina, crack, hashish e marijuana. La droga veniva venduta in luoghi strategici della città, tra cui scuole, ospedali, strutture per tossicodipendenti e la stazione ferroviaria, già nota alle forze dell’ordine come punto critico per la sicurezza urbana. Qui, negli anni, si sono concentrati episodi di spaccio, presenza di baby gang, atti di vandalismo e altre situazioni di disturbo, rendendo l’area obiettivo costante dei controlli. Gli indagati, oltre a sfruttare queste aree ad alto afflusso di persone, impiegavano spesso minori o soggetti terzi durante le consegne, per poter eludere eventuali controlli.

Le indagini, condotte con intercettazioni telefoniche, osservazioni mirate, pedinamenti e controlli sul territorio, hanno permesso di ricostruire la rete di clienti e le modalità di consegna delle dosi. Nel corso dell’operazione, numerose dosi di droga sono state sequestrate direttamente in possesso degli assuntori subito dopo l’acquisto, confermando la costanza e l’organizzazione dello spaccio.

La Procura di Torino ha disposto una custodia cautelare in carcere per un soggetto e sei divieti di dimora nel comune di Pinerolo per gli altri coinvolti. Le misure cautelari sono state emesse nel corso delle indagini preliminari e, secondo la legge, resta vigente la presunzione di innocenza per tutti gli indagati.

L’operazione rappresenta un passo importante nel contrasto al traffico di droga locale, soprattutto in zone frequentate da minori e cittadini vulnerabili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.