l'editoriale
Cerca
territorio
29 Ottobre 2025 - 19:20
Il rifugio Barant, in Alta Val Pellice
C’è tempo fino a martedì 25 novembre per partecipare alla gara di affidamento del rifugio Barant, in Alta Val Pellice, recentemente rinnovato grazie ai fondi del Pnrr. La struttura, di proprietà dell’Unione montana del Pinerolese, è pronta a diventare un punto di riferimento per i cicloturisti, con spazi dedicati e servizi su misura.
I lavori di ristrutturazione, da poco terminati, hanno riguardato soprattutto gli interni, con la creazione di una bike room attrezzata per il ricovero e la manutenzione delle biciclette. “La nostra idea iniziale era di affidare il rifugio già a settembre, ma i lavori si sono protratti fino alla fine del mese scorso” spiega Mauro Vignola, presidente dell’Unione montana. “Per questo non è stato possibile riaprirlo prima”.
Il futuro gestore dovrà valorizzare il rifugio come tappa del progetto UpSlowTour, dedicato al turismo lento e sostenibile, promuovendo itinerari e collaborando con esperti di cicloturismo in quota. Dovrà inoltre garantire un’offerta gastronomica mirata agli sportivi, grazie a una cucina completamente ristrutturata.
L’apertura del rifugio, tradizionalmente concentrata nei mesi estivi, potrebbe in futuro estendersi anche al periodo invernale. “Valuteremo con il futuro gestore l’eventuale possibilità di tenere aperto anche nei mesi freddi” conclude Vignola.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..