l'editoriale
Cerca
L'evento
30 Ottobre 2025 - 11:15
Rivoli si prepara ad accogliere la sua grande festa dedicata ai libri con l'edizione 2025 di "RivoLibri", la rassegna letteraria cittadina che dall'8 al 23 novembre animerà diversi luoghi della città con undici appuntamenti di qualità. L'iniziativa, organizzata dal Consorzio TurismOvest, dalla libreria Ubik di Rivoli, dalla scuola San Giuseppe Rivoli e dall'associazione UP - Uniti Per, con il supporto del Gruppo Ubik e il patrocinio della Città di Rivoli, propone un programma variegato che spazia dalla narrativa al saggio, coinvolgendo autori di rilievo nazionale e internazionale.
«Ogni cittadino potrà sentirsi parte di questa grande festa dedicata ai libri», ha dichiarato il sindaco Alessandro Errigo, sottolineando l'importanza dell'investimento culturale per la comunità. «Credo che una città viva e vitale come la nostra debba investire nella cultura, elemento fondamentale per il benessere della comunità. È proprio attraverso iniziative di questo genere che continuiamo a costruire una Rivoli sempre più ricca di stimoli e di opportunità per tutti».
Il festival prenderà il via sabato 8 novembre alle ore 18:30 presso il Pala Murialdo con Alberto Pellai che presenterà "Esci da quella stanza", seguito domenica 9 novembre dal firmacopie di Robin C con "Jaded" presso la libreria Ubik. Gli appuntamenti si alterneranno tra diverse location cittadine, valorizzando spazi istituzionali e culturali del territorio.
Tra gli eventi di maggior richiamo spicca la presentazione in anteprima piemontese di "Gesù e Cristo" di Vito Mancuso, prevista per giovedì 13 novembre nella sala consiliare di Villa Cane d'Ussol. Il programma proseguirà venerdì 14 novembre con Enrica Tesio che presenterà "Cose che ti dico mentre dormi" presso la libreria Ubik, seguita domenica 16 novembre da Joanne Harris con "L'apprendista del cioccolato" nella stessa location.
La settimana successiva vedrà protagonista giovedì 20 novembre Luca Pappagallo con "La magia dei sapori di casa" presso DuePuntoZero, mentre venerdì 21 novembre Daniel Lumera presenterà "Scegli la tua vita" nella sala consiliare di Villa Cane d'Ussol. Il festival si concluderà con due appuntamenti nel weekend finale: sabato 22 novembre il firmacopie di Victor Diamandis con "Nightcall" alla libreria Ubik e domenica 23 novembre la chiusura al Pala Murialdo con Matteo Bussola che presenterà "La luce degli incendi a dicembre".
«Come Consorzio TurismOvest siamo felici di accogliere a Rivoli anche quest'anno importanti autori che ci permettono di ampliare le proposte culturali della nostra città», ha sottolineato la direttrice Simona Pravato, evidenziando come la rassegna rappresenti un elemento di arricchimento dell'offerta culturale territoriale.
Il sindaco Errigo ha posto l'accento sul valore formativo dell'iniziativa: «"RivoLibri" è un'opportunità in più per crescere attraverso la cultura. La lettura non è solo un mezzo per stimolare la nostra conoscenza, ma un'occasione per aprirci agli altri, alle loro storie e ai loro mondi».
La libraia Antonella Menzio ha espresso gratitudine verso tutti i soggetti che hanno reso possibile la realizzazione del festival: l'Amministrazione comunale, il sindaco Alessandro Errigo, la direttrice di TurismOvest Simona Pravato, il professor Massimo Finotello, i giuseppini del Murialdo, il direttore Don Ferruccio Brignoli e Don Fabio Cozza. Un ringraziamento particolare è stato rivolto agli sponsor che hanno sostenuto l'evento: gioielleria Franchini, Fideuram, Tecnocasa, ottica Ximenes e DuePuntoZero.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..