Cerca

torino

Il degrado del parco Sempione non si arresta: spuntano altre baracche

La disperazione dei residenti: «Ormai costruiscono anche vicino alla strada e la polizia neanche risponde più alle nostre segnalazioni»

Il degrado del parco Sempione non si arresta: spuntano altre baracche

Il degrado del parco Sempione non si arresta: spuntano altre baracche

Il degrado del parco Sempione a Torino non solo non si arresta ma sembra pure aumentare. La situazione della grande area verde di Barriera di Milano, da tempo diventata una sorta di nuovo Tossic Park, in mano a spacciatori, tossicodipendenti e senzatetto, continua a peggiorare di giorno in giorno. Da tempo, alcune aree del parco sono state occupate da pusher che hanno costruito baracche e tirato su tende, in modo da avere un riparo dalle intemperie e anche dagli occhi dei passanti, per poter vendere droga e offrire ai "clienti" un posto in cui consumarla. Vere e proprie "crack house" e "stanze del buco" in cui oltretutto, è stato più volte segnalato, tra gli altri si aggirano donne, anche giovanissime, pronte a vendersi in cambio di una dose. Ora un nostro Amico Reporter ci segnala - e ci invia anche le foto - che nuove baracche sono sorte nei pressi dell'area cani, all'altezza in cui via Sempione sbocca su via Cigna. «Ormai - spiega il nostro lettore - costruiscono le loro baracche anche vicino alla strada, non solo dentro il parco e la polizia non risponde nemmeno più alle nostre segnalazioni. Di notte non si riesce nemmeno più a dormire perché c’è via vai di tossici e persone "per bene" che cercano le prostitute». 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.