l'editoriale
Cerca
torino
30 Ottobre 2025 - 17:46
Il degrado del parco Sempione non si arresta: spuntano altre baracche
Il degrado del parco Sempione a Torino non solo non si arresta ma sembra pure aumentare. La situazione della grande area verde di Barriera di Milano, da tempo diventata una sorta di nuovo Tossic Park, in mano a spacciatori, tossicodipendenti e senzatetto, continua a peggiorare di giorno in giorno. Da tempo, alcune aree del parco sono state occupate da pusher che hanno costruito baracche e tirato su tende, in modo da avere un riparo dalle intemperie e anche dagli occhi dei passanti, per poter vendere droga e offrire ai "clienti" un posto in cui consumarla. Vere e proprie "crack house" e "stanze del buco" in cui oltretutto, è stato più volte segnalato, tra gli altri si aggirano donne, anche giovanissime, pronte a vendersi in cambio di una dose. Ora un nostro Amico Reporter ci segnala - e ci invia anche le foto - che nuove baracche sono sorte nei pressi dell'area cani, all'altezza in cui via Sempione sbocca su via Cigna. «Ormai - spiega il nostro lettore - costruiscono le loro baracche anche vicino alla strada, non solo dentro il parco e la polizia non risponde nemmeno più alle nostre segnalazioni. Di notte non si riesce nemmeno più a dormire perché c’è via vai di tossici e persone "per bene" che cercano le prostitute».
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..