l'editoriale
Cerca
l'iniziativa
30 Ottobre 2025 - 18:20
La ventottesima edizione di Luci d’Artista, curata da Antonio Grulli e inaugurata il 24 ottobre, si arricchisce di una nuova opera luminosa: Swarms (Sciami) di Chiara Camoni, installata al 43° piano del Grattacielo Piemonte e accesa il 30 ottobre, in concomitanza con l’apertura di Artissima. Un intervento che entra a far parte della collezione permanente della manifestazione simbolo dell’incontro tra arte contemporanea e architettura.

Realizzata con il supporto della Regione Piemonte e della Fondazione CRT, l’opera trasforma la sommità del Grattacielo in uno spazio poetico e sospeso, dove luci e sfere a specchio si muovono come sciami danzanti, visibili da chilometri di distanza.
«Una nuova installazione luminosa va ad aggiungersi al patrimonio delle Luci D’Artista che ogni anno trasformano la nostra città in un museo d’arte contemporanea a cielo aperto. Siamo davvero molto contenti che la Regione Piemonte abbia voluto diventare partner dell’iniziativa, giunta alla sua 28esima edizione», dichiara il sindaco Stefano Lo Russo.
«Abbiamo voluto che un edificio simbolo della città e del Piemonte, come il Grattacielo, casa di tutti i piemontesi, diventasse protagonista di Luci d’Artista. Con l’installazione di Swarms (Sciami) l’edificio si trasforma in un palcoscenico di luce che dialoga con lo spazio urbano e con la città stessa», dichiarano il presidente della Regione Alberto Cirio, il vicepresidente Elena Chiorino e gli assessori Marina Chiarelli e Gianluca Vignale.
«La Fondazione CRT è da sempre al fianco di Luci d’Artista, una manifestazione che unisce arte, spazio pubblico e comunità – dichiara Anna Maria Poggi, Presidente della Fondazione CRT –. Siamo orgogliosi di sostenere anche quest’anno questo straordinario progetto, contribuendo all’accensione della nuova luce di Chiara Camoni sul Grattacielo Piemonte».
«Nell’ambito di una straordinaria ventottesima edizione di Luci d’Artista, siamo riusciti a realizzare e presentare, in occasione di Artissima, un’importante quinta Luce affidata a una delle più rilevanti artiste italiane, Chiara Camoni», dichiara Massimo Broccio, presidente della Fondazione Torino Musei.
Il curatore Antonio Grulli aggiunge: «Swarms (Sciami) è una luce magica, in cui il naturale e l’artificiale si mescolano in maniera inscindibile. Chiara Camoni è uno dei pochi artisti di oggi ancora in grado di creare incanto, di portare le persone in una dimensione altra e carica di senso».
Le Luci d’Artista resteranno accese fino all’11 gennaio 2026, illuminando Torino con opere di grandi protagonisti della scena artistica internazionale, come Tracey Emin, Riccardo Previdi, Gintaras Didžiapetris e il progetto speciale Mummer Love del Soundwalk Collective con Patti Smith e Philip Glass. Con la nuova direzione della Fondazione Torino Musei, il progetto prosegue nel suo percorso di crescita come un vero museo diffuso della luce.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..