l'editoriale
Cerca
Tutto pronto per l'Art Week
27 Ottobre 2025 - 16:43
Artissima
Le inaugurazioni avverranno alla spicciolata nelle serate di domani e giovedì, poi, gli eventi saranno a regime nel weekend, quei venerdì, sabato e domenica più attesi dell’anno che fanno di Torino la capitale dell’arte contemporanea con tanto di alberghi sold out. Con l’anteprima, la scorsa settimana, di Luci d’artista, è tutto pronto in città per l’Arte Week, la settimana dei sogni andata a delinearsi a partire da 32 anni fa, quando Torino tenne a battesimo Artissima, la fiera internazionale tra le mostre mercato più importanti d’Europa e del mondo, la prima in Italia. Ma ecco cosa accadrà.
La regina delle fiere, la quarta diretta da Luigi Fassi, si terrà all’Oval del Lingotto dal 31 ottobre a domenica 2 novembre con anteprima su invito per la sera precedente. In fiera atterreranno 176 gallerie italiane e internazionali, di cui 63 presentano progetti monografici e 26 espongono per la prima volta ad Artissima. Le gallerie provengono da 36 Paesi e 5 continenti. Il tema di Artissima 2025 si intitola Manuale operativo per Nave Spaziale Terra, ispirato dall’eclettica figura di Richard Buckminster Fuller e al suo omonimo libro del 1969 (edizioni Il Saggiatore).
In corso Giovanni Lanza 75 l’arte del passato incontra il presente per un confronto senza scontro, un dialogo nel segno del bello, di ciò che piace. Non ci sono limiti, non c’è titolo per la 13esima edizione Flashback Art Fair, dal 30 ottobre al 2 novembre con inaugurazione il 29, dove decine di gallerie ricorderanno al pubblico che l’arte: è tutta contemporanea.
Dal 30 ottobre al 2 novembre torna per il secondo anno consecutivo negli spazi dell’Itcilo, in viale Maestri del Lavoro 10 a Torino, The Others, la fiera ideata da Roberto Casiraghi e Paola Rampini, con la direzione artistica di Lorenzo Bruni. Accanto ai 57 espositori, nazionali e internazionali, The Others proporrà anche 7 premi e un ricco cultural program pensato per valorizzare la pluralità delle espressioni creative contemporanee.
Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 con la sua XXI edizione, Paratissima prende forma attorno al tema “Kosmos”, un universo simbolico dedicato all’armonia e alle connessioni tra le molte dimensioni dell’arte contemporanea. Per la prima volta la manifestazione avrà sede al Real Collegio Carlo Alberto di Moncalieri, che per cinque giorni si trasformerà in un grande laboratorio di arte contemporanea con oltre 450 artisti.
Organizzato dall’Associazione Piemontese Antiquari (APA) in collaborazione con Ascom Confcommercio Torino e provincia e Federazione Italiana Mercanti d’Arte (FIMA), al Valentino, alla Promotrice Belle Arti torna Apart Fair, con Quaranta galleristi nazionali e internazionali espongono opere selezionate con rigido vetting, da De Chirico a Salvator Rosa.
E a Torino, dal 31 ottobre al 2 novembre, torna anche Umbertissima, arte diffusa nei negozi e nei locali della Galleria Umberto I e Via della Basilica. Installazioni e opere di nomi quali: Mario Leandro Maccarini, Michele Liuzzi, Massimo Giacon/SuperEgo, Domenico Borrelli, Monica Carocci, Franco B., Simona Galeotti, Gabriele Garbolino, Carlo D’Oria, Richi Ferrero, Sergio Barboni.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..