Cerca

Il caso

Favria, incendio in via Cesare Battisti: distrutto il garage di una casa appena ristrutturata

Le fiamme partite da una termo-cucina collegata a una legnaia. Nessun ferito, ma danni ingenti all’abitazione

Favria, incendio in via Cesare Battisti: distrutto il garage di una casa appena ristrutturata

Foto d'archivio

Nel pomeriggio di venerdì 7 novembre, intorno alle 16, un incendio ha devastato un’abitazione in via Cesare Battisti a Favria, distruggendo il garage al piano interrato di una casa da poco ristrutturata.

Secondo le prime ricostruzioni, le fiamme sarebbero partite da una termo-cucina collegata a una legnaia adiacente. Una scintilla, forse causata da un malfunzionamento, avrebbe innescato il rogo, che in pochi minuti ha divorato mobili, attrezzi e materiali in legno, propagandosi con una rapidità tale da rendere impossibile ogni intervento immediato.

A dare l’allarme è stata Ilenia Scandale, consigliera comunale di minoranza, che si trovava a pochi metri dall’abitazione. Dopo aver allertato il 112, la donna ha cercato, insieme ad alcune persone del vicinato, di circoscrivere l’incendio in attesa dei soccorsi. La tempestività della segnalazione ha permesso di evitare che le fiamme si estendessero all’intera abitazione o alle case vicine.

Sul posto sono intervenute rapidamente le squadre dei vigili del fuoco di Ivrea e Rivarolo Canavese, supportate dal carro fiamma, da un’autoscala proveniente da Torino e dai volontari della Croce Rossa di Rivarolo. I pompieri hanno lavorato a lungo per spegnere il rogo, entrare nei locali invasi dal fumo e mettere in sicurezza la struttura, gravemente danneggiata.

Fortunatamente nessuno è rimasto ferito o intossicato, ma i danni materiali sono notevoli: il garage è andato completamente distrutto e parte del piano superiore ha riportato danni da calore e fumo.

Gli accertamenti sulle cause sono ora in corso: i tecnici dei vigili del fuoco stanno verificando se l’origine del rogo sia effettivamente la termo-cucina o un possibile cortocircuito negli impianti elettrici. Gli inquirenti stanno inoltre accertando la presenza di bombole o altri materiali infiammabili che potrebbero aver favorito la propagazione delle fiamme.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.