l'editoriale
Cerca
05 Novembre 2025 - 18:31
La vignetta del giorno - 5 novembre 2025
Ci ha lasciati, a 94 anni, Giorgio Forattini, il più irriverente e acuto caricaturista della Repubblica italiana. Con la sua matita affilata come un bisturi, seppe mettere a nudo vizi, difetti e contraddizioni dei potenti, trasformando la satira in un’arma di verità. Nei suoi disegni, politici e leader diventavano maschere, simboli, talvolta mostri grotteschi, ma sempre riconoscibili: nessuno sfuggiva al suo sguardo ironico e implacabile. Forattini non aveva bisogno di editoriali o lunghi discorsi — bastava un tratto, un’espressione, per dire tutto. La sua arte ha raccontato decenni di storia italiana meglio di molti libri di politica. La “matita” di TorinoCronaca non può che inchinarsi di fronte a un maestro che ha insegnato a sorridere — e a riflettere — sui nostri tempi.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..