l'editoriale
Cerca
il delitto di collegno
09 Novembre 2025 - 09:35
La scena del delitto di Collegno. Nel tondino, Marco Veronese
«Il coltello? Non si sa mai». Marco Veronese, l’imprenditore di 39 anni ucciso a Collegno il 23 ottobre, aveva detto queste parole ad Anna, la compagna. Quattro giorni prima di morire, Marco Veronese era con Anna in macchina. Dentro l’auto, nascosta, c’era un’arma da taglio. Un coltello appunto, che è stato anche rinvenuto vicino al corpo dell’imprenditore dopo che è stato ammazzato, in via Sabotino angolo corso Francia. Anna probabilmente aveva visto l’oggetto contundente e Veronese le aveva detto, per tranquillizzarla, le seguenti parole: «Non si sa mai».

L’imprenditore attivo nel settore della video-sorveglianza, infatti, andava in giro armato. Non aveva mai ricevuto delle minacce, né per questioni lavorative (a parte un debito per dei mancati pagamenti a un fornitore) né per via della sua sfera privata, nonostante fosse da anni in “guerra” con l’ex fidanzata e madre dei suoi tre figli, Valentina, per l’affidamento dei ragazzi. Tuttavia, a Marco Veronese e al padre Giannino erano state tagliate le gomme dell’auto sotto casa, a Collegno. A tagliare gli pneumatici era stato Michele Nicastri, 49enne imprenditore informatico che ora si trova in carcere. Nicastri, oggi legato sentimentalmente a Valentina (che non è al momento indagata ma è stata interrogata come persona informata sui fatti nei giorni scorsi) aveva infatti compiuto diversi raid in corso Francia 25, dove vivono i genitori di Marco Veronese. E anche per questo motivo Veronese, che vedeva spesso un uomo incappucciato nei paraggi, andava in giro col coltello.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..