Cerca

provincia

Cuceglio, due nuove piattaforme rialzate per rallentare il traffico: «Preferiamo le lamentele per i dossi agli incidenti»

Intervento tra via Porta Pia e via per Agliè: l’assessore Baudino richiama alla prudenza

Cuceglio, due nuove piattaforme rialzate per rallentare il traffico nel centro abitato

Piattaforma rialzata, foto d'archivio

Prosegue il lavoro dell’Amministrazione di Cuceglio, guidata dal sindaco Antonino Iuculano Mamao, per aumentare la sicurezza stradale. Nei giorni scorsi sono state installate due piattaforme rialzate tra via Porta Pia (Sp55) e via per Agliè (Sp54), in un punto molto trafficato e vicino a un attraversamento pedonale. L’obiettivo è ridurre la velocità dei veicoli e proteggere automobilisti e pedoni in uno degli incroci più esposti del territorio.

Sull’intervento è intervenuto l’assessore Mattia Baudino. «So bene che a qualcuno queste piattaforme rialzate non piaceranno – afferma – ma, se devo essere sincero, preferisco sentire qualche lamentela per un dosso in più, piuttosto che ricevere una telefonata che mi avvisa di un brutto incidente». Baudino ha ricordato che «la sicurezza delle persone – dei nostri bambini, dei nostri anziani, di tutti noi – viene sempre prima di tutto», invitando a guidare «con prudenza e a velocità contenuta nei centri abitati». Ha poi rivolto ai cittadini un appello alle segnalazioni: «Siamo sempre disponibili a valutare insieme come migliorare la sicurezza nel nostro paese».

Le richieste dai residenti sono già arrivate. Per la strada da Montalenghe alcuni segnalano che «molti non si fermano allo stop e qualcuno non guarda nemmeno se sta sopraggiungendo un veicolo dalla strada principale». Preoccupazioni simili emergono per via Duca di Genova e via Pezza, dove si denuncia che «ormai si scende a una velocità folle e purtroppo c’è da avere paura a camminare».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.