Cerca

provincia

Volpiano, il cimitero si amplia: in arrivo 70 loculi e 100 cellette ossario

Lavori al via nel febbraio 2026: il nuovo edificio “R” sorgerà a nord-ovest dell’area cimiteriale

Volpiano, il cimitero si amplia: in arrivo 70 loculi e 100 cellette ossario

Il cimitero di Volpiano

La Giunta comunale di Volpiano ha approvato il progetto di ampliamento del cimitero, intervento motivato dalla «concreta necessità» di aumentare gli spazi funerari. Il piano prevede la costruzione di 70 nuovi loculi e 100 cellette per ossari, con lavori programmati da febbraio ad aprile 2026, dopo aver superato l’analisi geologica e geognostica.

Il nuovo edificio, denominato “R”, sorgerà nell’area nord-ovest del cimitero, completando la stecca di loculi già presente. I loculi e le cellette saranno distribuiti in due stanze per agevolare le operazioni di sepoltura. Il fronte sud verrà dotato di un ampio marciapiede pavimentato, accessibile ai mezzi funebri e servito da rampe dedicate, mentre tutta l’area sarà illuminata per migliorare la sicurezza.

L’edificio sarà suddiviso in due blocchi da 35 loculi, con le 100 cellette ossario collocate al centro del fronte sud. I pavimenti e i rivestimenti saranno in pietra, le lapidi in marmo bianco di Carrara, mentre i lumini votivi saranno collegati all’impianto elettrico esistente. Le cellette avranno lampade a soffitto. Per facilitare l’accesso dei carri funebri, il vialetto centrale sarà arretrato di circa cinque metri, con l’abbattimento di un albero vicino al nuovo fabbricato.

Il costo complessivo dell’intervento è di 230.000 euro, finanziati tramite fondi comunali e avanzo vincolato. La spesa comprende la costruzione dell’edificio, i materiali, la sistemazione dei vialetti e delle aree verdi.

L’Amministrazione spiega che l’ampliamento risponde alla crescente domanda di spazi funerari, migliorando al tempo stesso la fruibilità del cimitero con percorsi più comodi e un’illuminazione potenziata. Nei prossimi anni l’area sarà completata con il Giardino delle Rimembranze, pensato per la dispersione delle ceneri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.