Cerca

L'iniziativa

Asta benefica per il giardino della stazione di Torre Pellice

Quadri, arredi e un abito realizzato con capi recuperati per sostenere il progetto di riqualificazione

Asta benefica per il giardino della stazione di Torre Pellice

Per finanziare la riqualificazione del giardino antistante la stazione di Torre Pellice, l’associazione Il Riuso organizza un’asta pubblica con opere e oggetti donati

Per finanziare la riqualificazione del giardino antistante la stazione di Torre Pellice, l’associazione Il Riuso organizza un’asta pubblica con opere e oggetti donati. L’iniziativa si terrà sabato 29 novembre alle ore 15 nella galleria d’arte Open Ada, in via Repubblica 6.

All’asta saranno proposti quadri, vasi antichi, elementi d’arredo, un pannello orientale ricamato e un abito da uomo realizzato dal laboratorio di sartoria Fuorimoda, utilizzando capi dismessi raccolti nei mesi precedenti. L’abito, spiegano i promotori, rappresenta un esempio di recupero e valorizzazione dei materiali, restituendo alla comunità un oggetto creato proprio a partire dalle donazioni dei residenti.

Secondo l’associazione, sono necessari ulteriori interventi per migliorare l’area verde: dopo il ripristino della fontana grazie al contributo del Consorzio per il bacino imbrifero montano del Pellice, occorre rimuovere l’edera che sta danneggiando la siepe, riparare due panchine e sostituirne altre due. L’obiettivo dell’asta è quindi raccogliere fondi per completare queste operazioni.

La referente del Riuso, Anna Cantino, sottolinea che l’iniziativa punta a coinvolgere la cittadinanza e sostenere un intervento utile per un’area pubblica molto frequentata. Samuele Marteno, per Fuorimoda, evidenzia come la partecipazione dei cittadini abbia contribuito alla creazione dell’abito messo all’asta: un modo per dimostrare concretamente il valore del riuso e della collaborazione locale.

L’evento rappresenta, per la comunità, un’occasione per sostenere la manutenzione del giardino e favorire la cura condivisa degli spazi comuni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.