l'editoriale
Cerca
L'INIZIATIVA
26 Novembre 2025 - 17:50
Da sinistra: Carlo Ghisoni, Caterina Marchiò, Allegra Agnelli, Ernesto Dalle Rive
Per tutto il mese di dicembre, l’acquisto di prodotti confezionati a marchio Coop sosterrà la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro: l’1 per cento del valore di vendita sarà devoluto all’Istituto.
Giunta alla settima edizione, la campagna ha già raggiunto 823mila euro. «Guardando con speranza ai trend di vendita degli anni scorsi, quest’anno riusciremo a raggiungere il milione», rivela con entusiasmo Ernesto Delle Rive, presidente Nova Coop.
I fondi raccolti servono a migliorare i servizi di prevenzione, ricerca e cura, basandosi ogni anno sulle reali necessità dell’Istituto: quest’anno l’obiettivo è l’acquisto di una piattaforma automatizzata di profilazione tumorale.
«Potremmo definirlo un sistema di identikit del tumore - spiega la dottoressa Caterina Marchiò, direttore del reparto di Anatomia Patologica di Candiolo - Uno strumento che ci aiuta a ridurre i tempi ma soprattutto a somministrare farmaci sempre più mirati».

«Facendo il bilancio di ciò che serve ai ricercatori, le spese sono altissime. Sono macchinari che costano. Ma la Fondazione è nata e vive per questo da 40 anni», commenta Allegra Agnelli, presidente Fondazione Piemontese per la Ricerca contro il Cancro. La presidente, sottolineando il forte legame con Nova Coop, aggiunge «Il milione è un bell’obiettivo, ma è solo il primo di tanti, di un amore che non finirà».
«L’impegno si traduce anche in opportunità concrete per promuovere la salute dei nostri soci», osserva Carlo Ghisoni, direttore Politiche Sociali di Nova Coop.
Ricerca, prevenzione e sensibilizzazione. Nell’ultimo anno la Cooperativa ha programmato 3mila visite di screening testa-collo e ginecologico dedicate ai soci.
L’edizione 2025 si inserisce inoltre nel quadro della campagna nazionale “Verde Speranza” di Coop, dedicata alla prevenzione e ricerca oncologica. Nelle sedi verranno esposti alla vendita piante solidali, il cui intero ricavato sarà destinato alla Fondazione di Candiolo.
«Ogni gesto, ogni acquisto, ogni contributo è parte di un impegno collettivo che ci permette di proseguire con determinazione nel nostro lavoro quotidiano», conclude Allegra Agnelli.

Come partecipare?
Basterà acquistare nei punti vendita o sul canale online (coopshop.it), un qualsiasi prodotto alimentare confezionato a marchio Coop. Per una spesa “sempre più buona”.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..