Inaugurato il centro vaccinale all'hotspot dell'Allianz Stadium di Torino
Con le prime somministrazioni di vaccino al personale scolastico ha preso il via questa mattina il nuovo punto vaccinale all’hotspot dell’Allianz Stadium, struttura voluta dalla Regione Piemonte, coordinata da Asl Città di Torino e Arpa Piemonte e realizzata in collaborazione con il Comune di Torino, Juventus Football Club e Csi Piemonte.
Inaugurato lo scorso novembre per i tamponi naso-faringei in modalità drive through, l’hotspot è stato convertito in punto vaccinale in sole 48 ore con il prezioso aiuto delle Truppe Alpine dell'Esercito Italiano, che avevano già supportato l’allestimento in autunno, in particolare, gli alpini della Brigata "Taurinense".
Il centro dispone di tre linee di vaccinazione nelle quali operano tre ufficiali medici e quattro sottufficiali infermieri dell’Esercito italiano.
“Abbiamo fatto una cosa importante per la cittadinanza – ha sottolineato l'assessore regionale alla ricerca applicata Covid, Matteo Marnati – L’obiettivo è quello di far crescere e ampliare i punti vaccinali sul territorio regionale. Questo hotspot lo mettiamo a disposizione anche dei medici che si vogliono aggregare nella somministrazione dei vaccini: c’è molto spazio e potremmo allungare l’orario utilizzando il punto vaccinale fino a sera in modo proporzionale alla disponibilità dei vaccini che riceveremo, dando così un importante aiuto, sia sotto il profilo amministrativo che logistico, alla Regione”.
“La riconversione dell’hotspot per tamponi rapidi all’Allianz Stadium di Torino in centro vaccinale – commenta il direttore generale di Arpa Piemonte, Angelo Robotto – è stata una sfida che la Regione Piemonte ha chiesto ad Arpa di coordinare e che è stata realizzata, anche grazie all’Esercito e agli altri enti e organizzazioni coinvolti, in tempi ristrettissimi. Oltre alle 3 linee vaccinali sono presenti più linee di caricamento dati, affidato a personale dell’Agenzia, affinché non si presentino colli di bottiglia nel percorso vaccinale, efficientando al massimo la capacità operativa”.
“La Città di Torino ha contribuito alla trasformazione dell’hotspot tamponi dell'Allianz Stadium in un centro vaccinale con efficienza e senso di responsabilità, ringrazio i volontari e il personale della Protezione civile che avranno un ruolo fondamentale nell’attività di accoglienza dei cittadini – aggiunge Alberto Unia, assessore della Città di Torino con delega alla Protezione civile – Questo nuovo presidio darà un contributo importante nell’incremento della capacità di vaccinazione nella nostra città, in una fase fondamentale per superare l’emergenza Covid”.
“Il modello vaccinale messo in atto presso l’Allianz Stadium – dice Carlo Picco, direttore generale Asl Città di Torino – è particolarmente innovativo perché rappresenta una forma integrata di sinergie tra Enti e Istituzioni che hanno imparato a collaborare insieme per raggiungere un obiettivo comune, a favore della popolazione torinese”.
Powered by
Il punto vaccinale si trova all’interno del Parcheggio 10 dello stadio (entrata da via Druento) e sarà operativo con orario in questa prima fase 8-14 dal lunedì al sabato. A regime garantirà la somministrazione di 200 vaccini al giorno.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..