l'editoriale
Cerca
02 Aprile 2021 - 14:34
Depositphotos
E' un appello alle donne, più che la sola rappresentazione di un quadro epidemiologico disegnato da numeri e dati: correggete i vostri stili di vita se non sono giusti e osservate delle semplici ma precise raccomandazioni per non andare incontro al tumore del seno. Perché questa malattia, anche se ha visto negli ultimi anni ridurre la mortalità grazie ai programmi di screening e ai progressi terapeutici, per contro ogni anno registra un aumento dell'incidenza di questo tumore dell'1%, che significa che aumentano i nuovi casi.
L'appello arriva dalla Associazione Prevenzione Tumori che martedì 6 aprile approfondisce il tema nel nuovo webinar informativo con il professor Oscar Bertetto, Presidente del Comitato Scientifico dell'Associazione Prevenzione Tumori, che spiegherà le cause e i possibili fattori preventivi del carcinoma mammario (dalle 14,30 alle 15, il webinar verrà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook 'Associazione per la Prevenzione e la Cura dei Tumori in Piemonte ODV' https://www.facebook.com/prevenzionetumori.org e gli ascoltatori potranno intervenire in diretta formulando domande e trovare le risposte che cercano scrivendo a comunicazione@prevenzionetumori.org)
Il link Zoom per partecipare https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_CocNZ-FHQ22-wfPOWCocxA
"Ci sono cause del tumore al seno su cui è più facile intervenire – spiega il Professor Bertetto-: sicuramente ridurre l’uso delle terapie ormonali in menopausa, ridurre il consumo di grassi animali e di alcol, per contro è importante aumentare il consumo di fibre vegetali. L’alterato metabolismo dello zucchero (condizioni di diabete o di prediabete) ed elevati livelli di colesterolo e di pressione arteriosa aumentano oltre che il rischio delle malattie cardiovascolari il tumore della mammella. La stessa insorgenza dell’obesità in post-menopausa con la sindrome metabolica è un altro aumento di rischio riconosciuto perché il tessuto adiposo modifica in estrogeno gli ormoni circolanti di origine surrenalica”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..