Colpo di scena. Torino torna in zona arancione a partire da domani. Dopo un iniziale stop, nel pomeriggio di ieri è arrivata la notizia ufficiale da parte della Regione Piemonte: tutta la provincia cambia colore, così come il resto del Piemonte. Solo Cuneo dovrà aspettare fino a mercoledì. All’origine di tali decisioni ci sono le direttive del nuovo decreto legge che, per i territori con una incidenza superiore a 250 casi accertati Covid su 100mila abitanti, prevede misure più restrittive fino al rientro sotto la soglia di allerta.
Per quanto riguarda Torino, l’analisi tecnica dell’andamento epidemiologico indica che il valore dell’incidenza «è già sceso sotto la soglia di allerta» spiegano dalla Regione. La rilevazione di ieri mostrava infatti 226.9 casi. La provincia di Cuneo invece ha ancora una incidenza di 261.6 casi su 100mila abitanti, ma si prevede che possa tornare arancione prima di mercoledì.
«Il ritorno in zona arancione è un segnale importante e anche i dati della pressione ospedaliera mostrano finalmente una progressiva riduzione dei ricoveri sia in terapia intensiva che in degenza ordinaria - spiega il presidente della Regione Alberto Cirio, insieme al suo assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi -. Il numero complessivo dei contagi e dei ricoveri resta comunque alto, così come lo sono drammaticamente le vite e gli affetti che il Covid si sta portando via. Per cui oggi più che mai riaprire non significa abbassare il nostro livello di attenzione e prudenza, ma al contrario alzarlo ancor di più».
Powered by
Dalla prossima settimana quindi in tutto il Piemonte saranno valide le misure della zona arancione: a partire da lunedì nelle province di Alessandria, Asti, Biella, Novara, Torino, Vercelli e Vco, e a partire da mercoledì per la provincia di Cuneo, (fermo restando la conferma dei dati che continuano ad essere monitorati quotidianamente). Le scuole torneranno regolarmente in presenza a partire da lunedì, al 100% fino alla terza media e al 50% per le superiori in tutto il Piemonte, fatta eccezione per la provincia di Cuneo dove, permanendo la zona rossa, lunedì e martedì le lezioni saranno in presenza fino alla prima media e in Dad dalla seconda media in su, per uniformarsi poi da mercoledì alle regole della zona arancione, come nel resto del territorio regionale (cioè in presenza fino alla terza media e in dad al 50% per le superiori).
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..