Cerca

Figliuolo punta su AstraZeneca: «Valutare l’uso sugli under 60»

astrazeneca dp vaccino

Il vaccino AstraZeneca (Foto: Depositphotos)

«Dobbiamo impiegare tutto ciò che abbiamo altrimenti il ritmo della campagna vaccinale non raggiungerà gli obiettivi previsti». Parola del generale Francesco Paolo Figliuolo, che ha annunciato la possibilità di utilizzare anche AstraZeneca sotto i 60 anni d’età - «ne stiamo parlando con Cts, l’Iss e l’Aifa in base a studi fatti in Gran Bretagna» ha specificato il Commissario per l’emergenza Covid - nel giorno in cui dall’Ema arriva il via libera all’inoculazione di Pfizer anche tra 12 e 15 anni. Due elementi non secondari per raggiungere gli obiettivi di una campagna che ora punta alla profilassi di massa. Il Piemonte ha già deciso di anticipare la prenotazione delle persone tra 50 e 54 anni a partire da martedì prossimo, mentre da oggi sarà possibile farlo dai 55 anni in su. Inoltre, da lunedì chi è in attesa del vaccino potrà sapere in quale periodo riceverà l’iniezione. Un intervallo di dieci giorni, che sarà indicato al momento della prenotazione, poi precisato in prossimità della convocazione da un messaggio del sistema di prenotazione o dalla telefonata del medico di famiglia, nel caso in cui sia lui a somministrare l’iniezione. «Ora che abbiamo più garanzie sulle consegne dei vaccini e sulle forniture, ci prepariamo così a supportare le vaccinazioni di massa» fanno sapere da Piazza Castello, con l’obiettivo di garantire qualche certezza in più anche in vista delle vacanze estive, così da permettere di programmare le ferie o un viaggio anche a chi è ancora nel “limbo” della convocazione, avendo un’idea di massima del periodo in cui otterrà l’appuntamento. Le scorte sembrano permettere di accelerare con 11.200 dosi già consegnate da Johnson&Johnson il primo maggio, altre 18.400 di Moderna e 122.000 di AstraZeneca, che dovrebbero portare complessivamente a 660mila vaccini in magazzino, compreso Pfizer, per il mese in corso. Secondo la tabella di marcia impostata da Figliuolo il Piemonte dovrebbe attestarsi sulle 35.550 dosi al giorno.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.