È bastato l’annuncio dell’arrivo del Green Pass obbligatorio per far raddoppiare le prenotazioni dei vaccini in Piemonte. «La giornata si è chiusa con quasi 19mila nuove adesioni - fanno sapere dalla Regione -. L’andamento si conferma in crescita e, alle 12 di ieri, risultavano già 9.389 nuove adesioni, contro le 4.611 del giorno precedente».
“Effetto Draghi”
Per vedere i primi risultati tangibili del cosiddetto ”effetto Draghi” basta confrontare le media delle pre adesioni degli ultimi giorni (circa 10mila) con quelle pervenute alla Regione Piemonte da quando il decreto è stato annunciato. «A titolo esemplificativo - spiegano dall’unità di Crisi - giovedì, tra le 9 e le 10, le nuove adesioni erano state 894, venerdì, nella stessa fascia oraria, 2.133». Aumentando le richieste, la Regione avrà bisogno di un maggior numero di dosi a disposizione. Da qui l’appello del presidente della Regione, Alberto Cirio al generale Figliuolo. «
Alla luce delle recenti scelte del Governo e del raddoppio delle richieste di vaccino, serve un incremento delle dotazioni» sottolinea e punta sulla forza dei numeri per convincere chi è ancora scettico a vaccinarsi. «Al momento in tutta la nostra regione si contano tre persone ricoverate in terapia intensiva - ricorda Cirio -. Di queste, nessuna era stata vaccinata». Dei 45 in terapia ordinaria invece, 29 non sono vaccinati. «Tra gli altri, nove avevano ricevuto la doppia dose - spiegano dalla Regione -. E sono tutti paucisintomatici e in fase di guarigione».
Al fine di monitorare nel dettaglio l’andamento delle ospedalizzazioni, la Regione sta tarando un sistema informatico che evidenzi la corrispondenza tra vaccinati e ricoverati. Il dato dovrebbe essere fornito settimanalmente. «Noi crediamo nella libertà della vaccinazione, eccetto che per le professioni sanitarie - sottolinea ancora Cirio -. Ma vogliamo anche dimostrare che la vaccinazione serve». La parola d’ordine è persuadere. «Sono i risultati che devono convincere la piazza, le persone - prosegue Cirio -. Rispetto le idee di tutti, ma chiedo che tutti abbiano la mente aperta per guardare i dati senza pregiudizi».
Guardando poi alla situazione complessiva degli ospedali piemontesi Cirio sottolinea come le terapie intensive non legate a pazienti Covid abbiano ripreso la loro regolare attività. «Sono 207, al momento. Questo numero ci dimostra che la macchina è in moto anche su altri settori del mondo sanitario». Intanto, l’ex pm Antonio Rinaudo convoca i medici no vax. L’appuntamento è per martedì prossimo all’Ordine dei medici dove, insieme al virologo Giovanni Di Perri e al presidente dell’Ordine Guido Giustetto, l’ex magistrato ascolterà le ragioni dei camici bianchi che non hanno intenzione di vaccinarsi. L’ultimo avviso prima di prendere provvedimenti. Le lettere con l’invito a vaccinarsi sono già state consegnate a 20mila sanitari, di cui meno di 4mila sono medici.
Vaccini ai 12-19enni
Powered by
A partire da lunedì, i ragazzi di tutto il Piemonte che hanno tra 12 e 19 anni potranno farsi vaccinare con accesso diretto, senza preadesione. Attualmente il vaccino autorizzato per i giovanissimi è Pfizer, ma nella giornata di ieri l’Ema ha approvato anche l’uso del vaccino Moderna
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..