l'editoriale
Cerca
02 Dicembre 2021 - 07:51
Da oggi torna obbligatorio indossare la mascherina all’aperto, ma solo in alcune zone specifiche della città. Secondo l’ordinanza firmata ieri dal sindaco Stefano Lo Russo, che non nasconde una certa preoccupazione in merito all’andamento dei contagi, la mascherina va indossata sempre entro in confini della Ztl centrale. E dopo le 17 nelle vie della movida.
REGOLE DELLA MOVIDA Il provvedimento decreta, fino al 15 gennaio 2022, l’obbligo di indossare all’aperto i dispositivi di protezione delle vie respiratorie dalle ore 17 alle 6 dei mattino in via Giolitti, via delle Rosine, via Po e piazza Vittorio Veneto. L’obbligo si estende poi in via Giulia di Barolo, via Verdi, via Roero di Cortanze, corso San Maurizio, lungo Po Diaz e lungo Po Cadorna. Non solo, vengono considerate come aree a rischio assembramenti anche corso Regina Margherita, via Napione e corso San Maurizio. E ancora: corso Regio Parco, corso Verona, lungo Dora Firenze. Mascherina obbligatoria la sera anche in corso Dante, via Nizza, corso Vittorio Emanuele II e corso Massimo d’Azeglio.
La mascherina poi andrà sempre indossata per girare tra i banchi del mercato e «in ogni altra area di affluenza individuabile sul territorio cittadino» spiegano da Palazzo Civico. Vale a dire in gallerie e centri commerciali, luna park, feste di via, cortei e manifestazioni, fermate dei mezzi di trasporto pubblico, scuole negli stadi.
LE ESENZIONI I bambini di età inferiore ai sei anni e le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina sono esentate. Resta tagliato fuori dall’ordinanza, secondo norma nazionale, chi sta svolgendo un’attività sportiva, «purché mantenga la distanza interpersonale prevista» specificano dal Comune.
LE MULTE Le sanzioni, per chi verrà sorpreso senza mascherina, andranno da 400 a mille euro. «Il principio non è quello di sanzionare ma di prevenire e sono convinto che, se ci mettiamo tutti un po’ del nostro, usciremo prima dalla pandemia» commenta il sindaco Lo Russo. Una misura, ribadisce il primo cittadino, «per tutelare le torinesi e i torinesi in un momento critico che è quello natalizio, quando avremo in alcune zone della città probabilmente degli assembramenti. La logica è quella di preservare la salute pubblica».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..