Cerca

Covid in Piemonte: 1.215 nuovi casi (per il 62% asintomatici), lieve aumento ricoveri

Dottori medici coronavirus

Depositphotos

Oggi l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 1.215 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 521 dopo test antigenico), pari al 2,5% di 48.798 tamponi eseguiti, di cui 41.175 antigenici. Dei nuovi casi gli asintomatici sono 752 (61,9%).

I casi sono così ripartiti: 581 screening, 476 contatti di caso, 158 con indagine in corso. Il totale dei casi positivi diventa 413.093, così suddivisi su base provinciale: 33.619 Alessandria, 19.955 Asti, 13.092 Biella, 59.152 Cuneo, 32.028 Novara, 219.894 Torino, 15.133 Vercelli, 14.971 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 1.704 residenti fuori regione ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 3.545 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.

I ricoverati in terapia intensiva sono 44 (+rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 463 (+10 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 14.869. I tamponi diagnostici finora processati sono 10.363.278 (+48.798 rispetto a ieri), di cui 2.551.307 risultati negativi.

I DECESSI DIVENTANO 11.910 Un decesso di persona positiva al test del Covid-19 è stato comunicato dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte, nessuno di oggi. Il totale diventa quindi 11.910 deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi per provincia: 1.593 Alessandria, 727 Asti, 441 Biella, 1.471 Cuneo, 955 Novara, 5.688 Torino, 548 Vercelli, 378 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 109 residenti fuori regione, ma deceduti in Piemonte.

385.807 GUARITI I pazienti guariti diventano complessivamente 385.807 (+ 685 rispetto a ieri), così suddivisi su base provinciale: 31.296 Alessandria, 18.569 Asti, 12.173 Biella, 55.468 Cuneo, 30.119 Novara, 205.889 Torino, 14.249 Vercelli, 13.878 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 1.550 extraregione e 2.616 in fase di definizione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.