Cerca

Quasi 10mila nuovi positivi in un giorno: dopo il Capodanno arriva la zona gialla

tampone coronavirus

(foto: depositphotos)

Lo 0,1% di posti letto non ancora occupati in area medica che ha salvato il Piemonte dalla zona gialla, la scorsa settimana, domani sarà quasi certamente superato. Anche nelle previsioni più ottimiste della Regione, la zona gialla è di fatto sicura. Con i reparti di medicina pieni oltre il 15% e quelli di terapia intensiva con il 19% di pazienti Covid, infatti, non ci sono molti dubbi sulla “pagella” che, oggi pomeriggio, finirà all’attenzione del ministero della Salute e da lunedì potrebbe condannarci a regole più restrittive contro il dilagare del contagio.

Oltre che per la presenza di quasi cento pazienti nei reparti di rianimazione, infatti, anche sull’incidenza dei contagi è stata superata, già dalla scorsa settimana, la soglia critica fissata dal Governo. Sul lato pratico, soprattutto per i vaccinati, l’addio alla zona bianca non cambierà molto rispetto alle attuali regole. Da lunedì la mascherina resterebbe obbligatoria all’aperto e solo chi non ha aderito alla campagna di profilassi contro l’epidemia e nessuno dovrà rinunciare alle grandi tavolate per festeggiare il Capodanno. A impressionare, però, sono i numeri dell’ultimo bollettino sulla pandemia che segna l’ennesima crescita quasi esponenziale di contagi negli ultimi tre giorni. Quella che fra tremare i polsi ai direttori degli ospedali, che hanno già ricevuto ordine di fermare o rimodulare alcune delle attività ordinarie non urgenti a favore dei ricoveri per Coronavirus. Non a caso, proprio ieri, sempre la Regione ha deliberato di ampliare la platea di privati accreditati per smaltire le liste d’attesa, confermando anche i “bonus” per il personale sanitario impegnato fuori dagli orari di servizio per l’emergenza. Una corsa ai ripari di fronte ad un’ondata che si è manifestata con tutta la virulenza della variante Omicron, anche secondo gli esperti e, solo tra martedì e mercoledì, ha fatto registrare quasi 10mila positivi in più. Per la precisione, 9.671 nuovi casi di persone risultate positive al Covid a fronte di 80.826 tamponi eseguiti (12%), con 6.559 asintomatici (67,8%).I ricoverati non in terapia intensiva sono arrivati a 1.147, con altri 29 rispetto a martedì, mentre in rianimazione sono stati occupati altri sette posti letto per un totale di 99. Le persone in isolamento domiciliare sono ormai 53.707. Salgono anche i decessi, che arrivano a un totale di 12.029 con altre sei morti positivi al Covid.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.