l'editoriale
Cerca
11 Marzo 2022 - 08:30
Il Piemonte supera il milione di positivi dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Sono 2.244 i nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19, il 7,1% dei 31.503 tamponi eseguiti, che portano il totale a 1.000.422. I positivi sono così suddivisi su base provinciale: 83.298 ad Alessandria, 45.871 ad Asti, 38.672 a Biella, 132.964 a Cuneo, 75.617 a Novara, 531.933 a Torino, 35.612 a Vercelli, 36.030 nel Verbano-Cusio-Ossola e oltre 4.934 residenti fuori regione, ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 15.491 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.
L’Unità di crisi regionale ha inoltre fatto sapere di aver registrato anche quattro decessi, nessuno nella giornata di ieri, che portano il totale delle vittime a 13.113. Sono invece 1.742 i guariti, per un totale di 944.579. In calo i ricoveri: sono 29 i pazienti in intensiva (-2), 635 quelli nei reparti ordinari (-19).
I VACCINI Sul fronte dei vaccini, la Regione fa sapere che sul portale dedicato, da oggi, sarà attiva in primo piano una specifica sezione in lingua ucraina per i rifugiati ospitati in Piemonte e non ancora vaccinati che desiderino farlo. Sono 5.977 le persone comunicate all’Unità di Crisi che ieri hanno ricevuto il vaccino contro il Covid. A 283 è stata somministrata la prima dose, a 1.173 la seconda, a 3.343 la terza. Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inoculazione di 9.701.377 dosi, di cui 3.313.198 come seconde e 2.777.345 come terze. Somministrate in totale 10.367 quarte dosi ai soggetti fragili.
PRE REPORT Nella settimana che va dal 28 febbraio al 6 marzo in Piemonte il numero dei nuovi casi risulta in riduzione rispetto alla settimana precedente e la percentuale di positività dei tamponi resta al 12%, fanno sapere dalla Regione. L’Rt puntuale calcolato sulla data di inizio sintomi passa da 0.55 a 0.69 e l’incidenza resta pressoché costante a 295,59 casi ogni 100 mila abitanti (era 279,02). Continua a ridursi invece il tasso di occupazione dei posti letto di terapia intensiva che si abbassa dal 5,7% al 4,6% e anche quello dei posti letto ordinari che passa dall’11,7% al 9,3%.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..