Il provvedimento che dal 25 giugno 2020 ha sospeso lo svolgimento di tutti gli interventi assistiti con gli animali (Pet Therapy) svolti nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private accreditate presenti sul territorio della Regione Piemonte, è revocato.
Lo ha annunciato stamattina l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, nel corso del primo incontro tra i componenti della Commissione regionale per la terapia e le attività assistite con animali e i referenti per gli interventi assistiti con animali delle Aziende sanitarie e delle Aziende ospedaliere piemontesi.
Ricordando come gli interventi con gli animali si siano dimostrati utili nella terapia del dolore, così come nella cura di depressione, ansia, disturbi comportamentali, deterioramento cognitivo, anoressia e nella riabilitazione conseguente a traumi e a stroke, l’assessore ha sottolineato che "proprio per la loro natura terapeutica, questi interventi devono essere accompagnati da apposite prescrizioni mediche e da progetti personalizzati che riportino procedure ed obiettivi. La ripresa di tali attività sarà pertanto accompagnata dall’adozione di specifici protocolli diretti a salvaguardare la salute degli utenti, degli operatori e degli animali coinvolti, non solo rispetto alla diffusione del virus SARS-Cov-2, ma anche rispetto alla prevenzione delle zoonosi e delle infezioni correlate all’assistenza".
Il coordinatore della Commissione, Paolo Guiso, ha presentato una panoramica su istituzioni, norme e procedure che regolano e supportano il mondo delle attività assistite con gli animali, rilevando che, al fine di fornire una adeguata e capillare informazione sul territorio, sono stati presentati i programmi da realizzare nell’immediato futuro, comprendenti la realizzazione di un archivio dati nel portale nazionale Digital Pet e lo svolgimento a breve di un evento formativo per i professionisti sanitari che contenga gli elementi base per la conoscenza del mondo della Pet Therapy.
E’ stato anche comunicato che la pagina web del sito regionale inerente gli Interventi di assistenza con gli animali sarà aggiornata con le indicazioni utili alla registrazione degli operatori, delle organizzazioni riconosciute presenti sul territorio e delle attività realizzate.
Powered by
La Commissione composta da medici, veterinari e professionisti del settore è un organismo superpartes che farà incontrare i progetti delle associazioni con le necessità delle strutture d’assistenza garantendo il supporto per il buon fine dei progetti stessi.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..