l'editoriale
Cerca
Provincia
22 Aprile 2025 - 18:20
Ospedale di Moncalieri
L'ospedale Santa Croce di Moncalieri, una struttura sanitaria di rilievo, sembra essere diventata un miraggio per molti cittadini a causa delle difficoltà di accesso. La consigliera regionale del Partito Democratico, Laura Pompeo, ha sollevato la questione in un'interrogazione a febbraio, chiedendo chiarimenti sull'istituzione di un servizio navetta che colleghi la città all'ospedale. Tuttavia, la risposta ricevuta ha sollevato più domande che soluzioni.
Invece di ricevere una risposta dall'assessore ai Trasporti, la Pompeo si è vista replicare dall'assessore alla Sanità. Una scelta che ha lasciato perplessi molti osservatori, considerando che la questione sollevata riguardava chiaramente la mobilità e non la sanità. La risposta, inoltre, si è concentrata su un elenco di interventi interni all'ospedale e su un ipotetico percorso pedonale da vicolo Tiziano, senza affrontare il cuore del problema: come migliorare l'accessibilità per i cittadini, in particolare per le persone anziane e fragili.
L'ospedale Santa Croce, situato in una posizione che complica l'accesso a causa della viabilità limitata e della scarsità di parcheggi, rappresenta un nodo cruciale per la comunità di Moncalieri. La mancanza di un servizio navetta dedicato aggrava ulteriormente la situazione, rendendo difficile per molti raggiungere la struttura. La consigliera Pompeo ha sottolineato come, in attesa della realizzazione dell'ospedale unico dell'ASL TO5, sia fondamentale affrontare e risolvere questi problemi di accessibilità.
Non c'è dubbio che investire nella qualità delle cure e nelle attrezzature sanitarie sia essenziale. Tuttavia, come ha evidenziato la Pompeo, queste iniziative non possono sostituire la necessità di garantire un accesso agevole alle strutture sanitarie. La questione dell'accessibilità non è solo una questione logistica, ma un diritto fondamentale per i cittadini, che devono poter usufruire dei servizi sanitari senza ostacoli.
Questa vicenda rappresenta un'opportunità per avviare un dialogo costruttivo tra le istituzioni locali e regionali, al fine di trovare soluzioni condivise che rispondano alle esigenze dei cittadini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..