l'editoriale
Cerca
Salute
14 Maggio 2025 - 11:00
Foto di repertorio
Cosa significa davvero imparare ad amarsi? È una domanda che, sebbene possa sembrare semplice, racchiude una complessità che molte persone affrontano quotidianamente. A Bra, in occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, questa domanda diventa il fulcro di un evento che mira a sensibilizzare e a promuovere una cultura di accettazione e supporto.
Il 24 maggio, il Centro Polifunzionale Giovanni Arpino di Bra ospiterà un evento significativo, organizzato dall’associazione Il bucaneve in collaborazione con A-fidati, la Consulta giovanile e il Comune di Bra. L'incontro, intitolato "Voglio imparare ad amarmi", si pone l'obiettivo di affrontare il tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), patologie che colpiscono un numero crescente di persone giovani e adulte. Anoressia, bulimia e binge eating disorder sono solo alcune delle manifestazioni di un dolore spesso invisibile, che necessita di essere riconosciuto e affrontato con empatia e conoscenza. L'evento si aprirà con interventi di esperti del settore e testimonianze dirette, offrendo uno spazio di ascolto e condivisione. Queste storie personali non solo daranno voce a chi combatte quotidianamente contro questi disturbi, ma serviranno anche a sensibilizzare la comunità sull'importanza del supporto e della comprensione.
A seguire, l'evento si sposterà in via Cavour per l'inaugurazione della panchina lilla; un simbolo, riconosciuto a livello nazionale, di consapevolezza e speranza. Questa cerimonia segue la precedente, la quale si è svolta lo scorso marzo ad Alba, dedicata a Irene Ferrero, una giovane vittima dei Dca. Anche Bra, con questo gesto, desidera fare la propria parte per promuovere una cultura del rispetto, dell’accoglienza e della cura. Perché, come sottolineano gli organizzatori, amarsi, accettarsi e chiedere aiuto non sono segni di debolezza, bensì i primi, fondamentali passi verso la guarigione.
L'intera cittadinanza è invitata a partecipare a questo incontro di sensibilizzazione e comunità. Essere parte attiva di un cambiamento che coinvolge tutti è fondamentale per costruire una società più empatica e consapevole. L'evento di Bra rappresenta un'opportunità per riflettere su come ciascuna persona possa contribuire a creare un ambiente di supporto e accettazione. Per ulteriori informazioni sull'evento, è possibile contattare l'associazione Il bucaneve.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..