l'editoriale
Cerca
Amico Reporter
25 Giugno 2024 - 14:33
Ancora marciapiedi pieni di immondizia a Torino. Questa volta tocca a una zona molto centrale, il quartiere Crocetta. A segnalare la situazione è la nostra lettrice e Amica Reporter Carla, che denuncia: "A volte i bidoni sono così pieni che l'immondizia finisce tutta per strada".
I residenti del quartiere sono esasperati dalla situazione che si ripete ormai da troppo tempo. L'immondizia sparsa per le strade non solo crea un evidente degrado urbano, ma rappresenta anche un problema igienico. "La puzza è insopportabile e attira animali di tutti i tipi, soprattutto piccioni", lamenta un abitante della zona.
Il problema dei rifiuti abbandonati non è nuovo a Torino, ma sembra che la situazione nel quartiere Crocetta sia particolarmente critica. I bidoni della spazzatura sono spesso stracolmi, il che costringe i cittadini a depositare i rifiuti direttamente sul marciapiede. Questo, oltre a causare un forte impatto visivo negativo, crea un ambiente favorevole per la proliferazione di animali indesiderati. La denuncia di Carla pone l'attenzione su un problema che necessita di una soluzione urgente. I residenti chiedono un intervento immediato da parte delle autorità competenti per migliorare la gestione dei rifiuti e ripristinare la vivibilità nel quartiere.
Entra anche tu nel team di AMICO REPORTER, la tua voce è importante per noi. Per informazioni più dettagliate clicca qui
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..