Il lungo weekend pasquale anche nel 2021 lo si vive in regime di lockdown, senza possibilità di gite fuori porta e costretti a passare lunghe ore dentro casa, con la televisione come principale compagnia. Anche se ufficialmente alla SantaMessa si può andare, rispettando le distanze di sicurezza, molti preferiscono assistervi dal piccolo schermo: domenica mattina dalle 9,50 in diretta su Rai 1 si potrà passare la Pasqua con Papa Francesco e la sua benedizione “Urbi et orbi”, ma per chi volesse scegliere una celebrazione torinese su Rete 7 dalle 9,30 è prevista la diretta dalla Basilica di Maria Ausiliatrice. Ovviamente il fine settimana di festa è ricco in tv anche di momenti di svago, di film e varietà: stasera su Rai 1 va in scena “Una serata tra amici”, one man show condotto da Christian De Sica in cui l’attore ripercorrerà tutta la sua carriera cinematografica, canterà e si intratterrà con ospiti come CarloVerdone, che è suo cognato, e PinoStrabioli, cercando di fare concorrenza allo strapotere degli Amici di Maria De Filippi su Canale 5. Nella domenica di Pasqua su Cine34 è in programma una lunga lista di film interpretati proprio da Verdone, la cui carriera - come ha ricordato lui stesso nel suo ultimo libro - è partita dagli studi Rai di via Verdi a Torino. Alle 16,45 è previsto “Bianco, rosso e Verdone”, seguito alle 19,05 da “Un sacco bello” e alle 21 da “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino, in cui il comico romano ha un ruolo serio e indimenticabile. Un tris di grande qualità. Non c’è molto di “torinese” nei vari palinsesti, ma va segnalato “Profumo di donna”, che nel 1992 permise ad Al Pacino di vincere l’unico Oscar della sua lunghissima carriera: va in onda a Pasquetta, lunedì 5 alle 21,15 su La7. Il film è il rifacimento hollywoodiano della pellicola del 1974 di Dino Risi con Vittorio Gassman cieco, il cui viaggio e la cui storia partivano da Torino. Sempre a proposito di versioni originali e di remake recenti, un curioso confronto è possibile farlo nel giro di poche ore con uno dei più grandi classici del cinema, “Ben Hur”: questa sera alle 21,20 su Rete 4 è in programma il capolavoro diretto da William Wyler nel 1959, interpretato da Charlton Heston e capace di vincere la cifra record di 11 premi Oscar. La storia dello schiavo romano e della sua vendetta nel 2016 è stata rivisitata - con lo stesso titolo - dal regista Timur Bekmambetov, con Jack Huston nel ruolo principale e imponenti scene d’azione: lo si potrà vedere lunedì sera alle 21,20 in prima visione su Rai 2. Il confronto non regge, l’originale è di gran lunga superiore ma la doppia visione “ravvicinata” merita una possibilità. Per cambiare atmosfere e tornare a luoghi conosciuti, lunedì sera si potrà scegliere Rai 1 dove in prima serata inizierà la fiction girata tra Torino e il Piemonte “La fuggitiva”, interpretata da Vittoria Puccini. Location note e storia di una donna in fuga da una ingiusta accusa di omicidio per un progetto che saprà appassionare il pubblico.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..