Dopo un periodo difficile, in cui è stato coinvolto suo malgrado nel gossip giudiziario (la vicenda dell’arresto di Ana Betz la quale lo ha tirato in ballo e il caso “Morra”), nulla di meglio della distrazione che può offrire tuffarsi nel lavoro. Se poi questo prevede un film da girare con attori di calibro internazionale come John Malkovich e Nicolas Cage (ma anche Eric Roberts, fratello di Julia), meglio ancora: GabrielGarko sarà sul set per le riprese del film “Sull’orlo dell’oblio”, diretto da Carlo Fusco e incentrato sul tema delicato dell’alcolismo. «Sono molto contento di tornare sul set dopo diversi anni di lontananza per mia scelta personale», spiega Garko. «Ho scelto di tornare in quest’occasione principalmente per due motivi: ho incontrato il regista e ci siamo piaciuti, e poi questo film tratta una tematica molto sottovalutata che però vive nelle case di tantissime persone, un vizio più difficile da togliere di molte droghe. Sono contento di iniziare questa avventura, è un bel progetto e sono davvero felice». Ieva Lykos sarà la protagonista del film, mentre il principale ruolo maschile è affidato proprio a Garko. «Il suo ruolo - spiega Carlo Fusco - è quello dell’unico uomo che prova a stare vicino alla nostra protagonista quando cade nel vizio dell’alcolismo, che cerca di capirla e di aiutarla nei momenti più difficili». L’attore di Settimo torinese è già a Civitanova Marche, dove verrà girato il film, già pronto a confrontarsi con talenti noti in tutto il mondo. «Anche se sono passati anni dal mio ultimo film sono pronto, alla fine non cambia nulla: credo che recitare con attori così bravi mi renderà tutto più semplice, quando ti passano la palla bene non puoi che fare un buon lavoro». Affrontare “ Sull’orlo dell’oblio” ha altri valori aggiunti per la star resa nota da fiction come “L’onore e il rispetto” e al cinema da film come “Incompresa” di Asia Argento: «Mi piace moltissimo il mio personaggio, sono il buono della storia e non mi è capitato molto spesso, di solito vengo scelto per il ruolo del cattivo». Scritto insieme ad esperti della materia, con la dichiarata intenzione di portare alla luce una piaga della nostra società, il film non sarà pronto prima della prossima stagione cinematografica. «Stiamo completando la selezione del cast e la scelta delle location - aggiunge Fusco - per iniziare da nostro programma con il primo ciak dal 20 giugno: sono previste quattro settimane di riprese, poi ci dedicheremo alla post-produzione».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..